Mese: Febbraio 2016

Rocca Cencia, il 25 febbraio conferenza dei servizi per l’ecodistretto

La battaglia contro l’Ecodistretto di Ama a Rocca Cencia, si sposta negli uffici della Regione Lazio il 25 febbraio. Sul tavolo della conferenza dei servizi, la valutazione e possibile attuazione del progetto e del biodigestore che dovrà trattare circa 50mila tonnellate di rifiuti organici prodotti annualmente dalla Capitale.

Gabriella Fiorelli: la “Luisa Spagnoli” di Fonte Nuova

Da Sergio Rossi riceviemo e pubblichiamo un ritratto di Gabriella Fiorelli:
 
“Giusto una settimana fa stavo guardando lo sceneggiato di Luisa Spagnoli alla TV, e il pensiero è andato a un’amica di Tor Lupara che, secondo me, ha diverse caratteristiche simili a quelle del personaggio del film. E’ una donna fuori dal comune, di grande personalità, una specie di caterpillar con i tacchi, elegante e discreta come solo le persone speciali sanno essere. Si chiama Gabriella Fiorelli, e quelli che la conoscono solo di vista la chiamano “quella bella” perché lei, prima di essere un’imprenditrice di successo, è forse la donna più attraente che si sia mai vista da queste parti.

Lavori via Tiburtina, sciopero degli operai: “Da settembre senza stipendio”

Sono senza stipendio da settembre e per protesta i 50 lavoratori della Tiburtina Scarl occupati nei lavori di raddoppio della Tiburtina, hanno annunciato lo sciopero da giovedì 11 febbraio. Le rappresentanze sindacali gestiranno un pacchetto di trenta ore di protesta per denunciare i mancati pagamenti degli stupendi e dei contributi da versare in cassa edile.

Valle Aniene – Escursione sulle tracce dei paesi fantasma

Un’affascinante passeggiata alla scoperta dei paesi fantasma della Valle dell’Aniene. Sabato 13 febbraio escursione alla ricerca dei resti di Camerata Vecchia tra i ruderi ancora visitabili e le bellezze di un’atmosfera resa magica dal contesto ambientale nel cuore del Parco naturale regionale dei Monti Simbruini. L’escursione partirà da Camerata Nuova e si studieranno anche i segni di presenza degli animali.

Fonte Nuova – Fonte Lagrimosa torna al pubblico: l’ex lavatoio verso la riqualificazione

Per anni è stato tenuto nell’abbandono e finito per essere sommerso da rovi ed erbacce. Per il futuro però l’ex lavatorio di Tor Lupara sono in programma interventi di riqualificazione che permetteranno di far riscoprire quello che una volta era un vero e proprio luogo di aggregazione per tante donne del centro abitato.Tutto questo sarà possibile grazie all’impegno di Giuseppe Tommasi, tecnico federale titolare dell’Asd Judo Club Tor Lupara, che ha voluto restituire alla comunità il fontanile di via Fonte Lagrimosa, ricomprenso all’interno della sua proprietà.

VIDEO Mentana – Leonardo, 13 anni è già un campione con il cubo di Rubik

È riuscito a superare il suo maestro e ora risolve il cubo di Rubik in appena 11 secondi. Ha appena 13 anni il nuovo fenomeno della disciplina e si chiama Leonardo Marchizza. Il giovanissimo ragazzo di Mentana, lo scorso 3 gennaio a Capodrise in provincia di Caserta ha battuto il record italiano di soluzione del cubo a forma piramidale, chiamato Pyraminx. Lo ha risolto per la prima volta nel nostro Paese in meno di 3 secondi, per la precisione in 2,96.

Marcellina – 17enne scomparsa nel nulla, ritrovata dopo 24 ore

Ventiquattr’ore di panico per la famiglia ed gli amici di Alina, la ragazza di origini romene scomparsa da Marcellina mercoledì 10 febbraio. L’appello per ritrovarla era stato diffuso anche nel corso della trasmissione televisiva “Chi l’ha visto?” dopo che in paese aveva già iniziato a girare un rapido passaparola sulla scomparsa della minorenne.

Non posso fare a meno di… Oleolito al limone!

Ciao a tutti!
Seguendo la rubrica di Naturalino inizierete a prepararvi le scorte di prodotti base per una credenza di cosmetici 100% home made!
Oggi vi sveliamo come fare in casa uno dei prodotti fondamentali che useremo anche nei prossimi mesi per tante altre ricette di bellezza: l’oleolito al limone!
 
 
 
 
 

Roma Week Bimbi: La mostra Moveat, le vie del cibo dalla Roma antica all’Europa moderna

Un percorso dedicato a scuole e bambini per scoprire la cucina degli antichi Romani che sarà possibile visitare fino al 16 giugno 2016. Far conoscere le vie del cibo è l’obiettivo dei laboratori gratuiti per bambini nell’ambito della mostra “MOVEAT: dalla Roma antica all’Europa Moderna” promossa da Ferrovie dello Stato Italiane e Grandi Stazioni, ideata da Andrea Schiavo e allestita dalla Soprintendenza Speciale per il Colosseo, il Museo Nazionale Romano e l’area archeologica di Roma.