Mese: Novembre 2021

Giornata Internazionale contro l’impunità per i crimini verso i giornalisti

Oggi è la Giornata Internazionale per porre fine all’impunità per i crimini contro i giornalisti, istituita dall’Onu nel 2013 in memoria della morte di due giornalisti francesi uccisi a Mali. Questa giornata spinge gli Stati membri ad attuare tutte le misure possibili per prevenire ed evitare gli attacchi e le violenze perpetrati contro giornalisti e agenti dei media. Le statistiche emerse dagli studi …

Giornata Internazionale contro l’impunità per i crimini verso i giornalisti Leggi altro »

Capena e “Ruote nella storia”

L’Automobile Club Roma ha organizzato nell’ambito della manifestazione nazionale “Ruote nella Storia” un appuntamento speciale realizzato con la partecipazione dei Club ACI Storico e afferenti all’AC Roma, con protagoniste le vetture d’epoca in un tour automobilistico archeologico che dalla Capitale è giunto a Capena. L’evento laziale di “Ruote nella storia”, circuito nazionale a cura del …

Capena e “Ruote nella storia” Leggi altro »

presidente

La rivincita delle fiere

Anche l’ultimo G20 che si è svolto alla Nuvola dell’Eur ha mostrato la grande voglia di ritornare a muoversi, sia per lavoro sia per piacere, tanto che nell’occasione di cui sopra nella capitale gli alberghi si sono riempiti. Lo stare “in presenza” è più che mai in prima fila, per andare a vedere e toccare …

La rivincita delle fiere Leggi altro »

FIANO ROMANO – “Su via San Sebastiano è pericoloso prendere il bus”

Ad un mese dalla consultazione elettorale, i Comitati Civici di Fiano Romano, nella persona di Antonio Lagattolla, hanno scritto una lettera aperta agli assessori Ferilli e Iannuccelli, nonché al Consigliere di minoranza Santarelli, che il 2 luglio scorso erano presenti ad un incontro tenutosi con una  rappresentanza dei Comitati Civici e della Associazione Le Felci. …

FIANO ROMANO – “Su via San Sebastiano è pericoloso prendere il bus” Leggi altro »

Tivoli – Slittano i lavori per il ponte della Pace

Restauro e risanamento del ponte della Pace   L’impresa esecutrice è costretta a posticipare l’avvio dei lavori di cantierizzazione per problemi di reperibilità dei materiali, dovuta a questa situazione post-pandemica, che sta coinvolgendo tutti i settori dell’edilizia, compresa l’industria del legno. Questa la motivazione che ha fatto slittare l’avvio dei cantieri per i lavori di …

Tivoli – Slittano i lavori per il ponte della Pace Leggi altro »

Grande successo alla 7/a Edizione della GF La Medievale

L’evento Una due giorni che ha visto correre agonisti ed amatori, oltre 550 ciclisti nel piccolo paese di San Polo dei Cavalieri, hanno partecipato nelle cronoscalate in programma lo scorso weekend, che ha visto ciclisti amatori e non cimentarsi nell’impegnativo percorso di Monte Morra. Nella giornata seguente gli amatori si sono cimentati nel percorso di …

Grande successo alla 7/a Edizione della GF La Medievale Leggi altro »

Villalba – Apre il punto di ascolto contro la violenza di genere

Sarà inaugurato sabato 6 novembre alle 16:00 presso la Pubblica Assistenza Associazione Volontari Villalba Iniziative Sociali (P.A.A.V.V.I.S.) di via Calabria 8 a Villalba il punto di ascolto contro la violenza di genere. Si tratta di un’iniziativa generata da PA AVVIS ed “il Laboratorio del Possibile”, realizzata per contribuire in modo efficace a rispondere alla cittadinanza …

Villalba – Apre il punto di ascolto contro la violenza di genere Leggi altro »

Serie D, un colpo per Paris: il Monterotondo si rinforza con Mattei

Il Real Monterotondo Scalo attraverso un comunicato ufficiale ha annunciato il tesseramento di Davide Mattei, centrocampista classe 2001 che rinforzerà la formazione guidata da Fabrizio Paris. Mattei cresce calcisticamente nel settore giovanile della Tor Tre Teste. Viene da un’esperienza in D con l’Aprilia ed è stato acquistato dal Team Nuova Florida, avversaria degli eretini nel …

Serie D, un colpo per Paris: il Monterotondo si rinforza con Mattei Leggi altro »

Magliocchetti

Osservatorio Sviluppo Lazio: i Comuni a “scuola” di competenze per il Pnrr

Osservatorio Sviluppo Lazio nasce dalla sinergia di Anci Lazio e Regione Lazio: è una struttura operativa per supportare i Comuni e le Comunità Montane in vista della programmazione europea 2021/2027, della programmazione Next Generation EU e del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. La Regione ha finanziato per 700mila euro il progetto che ha lo …

Osservatorio Sviluppo Lazio: i Comuni a “scuola” di competenze per il Pnrr Leggi altro »

Droga e cellulari a Rebibbia, 7 arresti

Introducevano droga, cellulari e schede Sim nel carcere di Rebibbia, eseguite 7 misure cautelari, tra carcere e domiciliari. Coinvolti familiari di detenuti che facevano recapitare i materiali tramite occhi e un agente di polizia giudiziaria. A coordinare le indagini, eseguite dai carabinieri dell’Eur, la procura di Roma. Nel ricostruire la filiera dello spaccio e dell’acquisizione …

Droga e cellulari a Rebibbia, 7 arresti Leggi altro »