GUIDONIA – Alberi secchi a “La Sorgente”, sono costati 384 mila euro

Il Movimento 5 Stelle presenta un'interrogazione al Ministro: "Soldi sprecati, nelle lottizzazioni private le piante sono curate e in salute"

Dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Guidonia Montecelio riceviamo e pubblichiamo:

“Su segnalazione del Gruppo Territoriale di Guidonia Montecelio, l’Onorevole Ilaria Fontana, già sottosegretario di Stato per la Transizione Ecologica, ha presentato una interrogazione al Ministro Gilberto Pichetto Fratin per comprendere le ragioni che hanno portato l’attuale amministrazione Comunale a sprecare 365.000 di soldi pubblici ottenuti dalla precedente gestione a guida M5S facendo seccare miseramente centinaia di alberi in quello che doveva essere il progetto di riforestazione della Sorgente, un intervento concreto ed indispensabile contro i cambiamenti climatici.

Un finanziamento faticosamente guadagnato dalla nostra amministrazione  che sta finendo letteralmente in polvere. Vedere quegli alberi e quell’area totalmente abbandonati, secchi e con un rischio che tutto possa incendiarsi in pochi secondi è veramente intollerabile. Questa è l’attenzione per l’ambiente e i soldi pubblici del sindaco Lombardo e della sua maggioranza bulgara e finta minoranza del PD.

E’ intollerabile poi che il sindaco si dimostri particolarmente inflessibile sul taglio dell’erba nei terreni privati per poi girarsi dall’altra parte quando si tratta delle proprie mancanze nella cura dei beni comuni.

A pochi metri di distanza, nelle lottizzazioni private, sono stati impiantati alberi simili ma evidentemente curati a dovere che infatti sono rigogliosi e in perfetta salute”.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  GUIDONIA - Via Tiburtina, si apre una voragine sul marciapiede

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.