A Monterotondo inizia il conto alla rovescia per la Festa di Sant’Antonio Abate, una tradizione dall’enorme ed immutato valore devozionale e culturale, sempre viva da secoli (CLICCA E LEGGI L’ARTICOLO DI TIBURNO).
Un evento molto partecipato che dopodomani, domenica 19 gennaio, si svolgerà nel Centro della città eretina.
Per questo l’amministrazione comunale, con la collaborazione di Rossi Bus @beebus, ha messo a disposizione una linea del trasporto pubblico locale gratuita che consentirà il collegamento tra la Stazione FS e Monterotondo Centro.
La linea coprirà il tragitto dalla stazione Ferroviaria di via Martiri di via Fani fino a San Luigi, con servizio di andata e ritorno.
Orari e partenze:
Stazione FS –> San Luigi
9.15 – 9.45
San Luigi –> Stazione FS
12,15 – 13.00
Alle 10 la Sacra Immagine del Santo, portata a cavallo dalla Cappellina fino al Duomo. Alle 10,30 la Santa Messa Solenne presieduta da Sua Eminenza il Cardinale Giovanni Battista Re, titolare di Sabina e Poggio Mirteto.
Alle 11,30 la benedizione degli animali e la partenza della tradizionale Cavalcata con la presenza della prestigiosa Fanfara del IV Reggimento dei Carabinieri a Cavallo e con la partecipazione di mezzi, uomini e cavalli del C.R.A. CPM di Tor Mancina.
Nel pomeriggio la Festa entrerà nel vivo.
Alle 16,30 di nuovo la processione e alle 17 la Messa Vespertina presieduta dal parroco del Duomo don Tonino Falcioni e la consegna della Sacra Immagine al “Nuovo Signore” Antonio Vicari che la custodirà in casa fino a gennaio 2026 (CLICCA E LEGGI L’ARTICOLO DI TIBURNO).
Alle 18,30 fedeli, torciari e devoti a Sant’Antonio Abate, si ritroveranno tutti insieme per la suggestiva Torciata nelle vie del Centro storico al grido “Evviva Sant’Antognooooooooo…” per accompagnare la Sacra Immagine nella casa di Antonio Vicari in via Ticino dove resterà esposta tutti i giorni dalle ore 8 alle ore 20 alla venerazione della cittadinanza, fino alle ore 18 del 26 gennaio.
Condividi l'articolo: