Guidonia – Migliaia di firme già raccolte contro l’aumento della Tari: “Andiamo avanti”

“Questa è una tassa che è stata aumentata senza tenere conto della situazione delle famiglie, senza un principio di proporzionalità che in questo momento è più che mai necessario – spiega Lucio Del Vecchio, uno dei promotori dell’iniziativa e amministratore del gruppo Facebook ‘Guidonia baratto’, con più di 20mila membri -. La raccolta firme è affiancata anche ad una petizione on line per permettere anche a chi non può muoversi da casa di partecipare. Lo scopo è quello di formulare una petizione da portare all’attuale sindaco, Andrea Di Palma, per provare a far rivedere gli estremi della Tari”. Entro novembre infatti si potrebbe deliberare in favore di modifiche al bilancio comunale.

Domenico Gigliotti (nella foto in alto con Lucio Del Vecchio), attivista del Movimento cinque stelle guidoniano ricorda che “il 10 ottobre faremo un evento vicino al bar Lanciani con un gazebo in cui si cercherà di raccogliere ancora più firme. Crediamo che l’aumento della Tari sia una decisione illegittima”.
E se i promotori confidano nel fatto che migliaia di firme di cittadini che “prendono una posizione” in meritoa questa scelta amministrativa, non possa essere ignorato, sembra comunque difficile un’inversione di rotta su una tassa che appare “necessaria” in un bilancio che, come spiegato anche dall’Assessore Adriano Mazza sul Tiburno del 15 settembre scorso, non lascerebbe molti spazi di manovra.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  MONTELIBRETTI – Lasciò morire di stenti l’anziana madre invalida: il legale chiede la perizia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.