redazione redazione

La Ministra Azzolina a Fiano Romano: dopo di lei il diluvio

Non è bastata la presenza della Ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, a Fiano Romano, datata solo sei giorni fa, per assicurare la riapertura, nei tempi richiesti dal Governo, dell’Istituto Comprensivo di Fiano Romano. In quella occasione l’amministrazione locale, al cospetto della ministra, ha riaperto le porte della scuola E. De Amicis, dopo due anni di ristrutturazione, …

La Ministra Azzolina a Fiano Romano: dopo di lei il diluvio Leggi altro »

GUIDONIA – Scuola, lunedì tutte aperte tranne Villanova

Dal sindaco di Guidonia Montecelio Michel Barbet riceviamo e pubblichiamo: “Dopo un lungo lavoro estivo di concerto con gli istituti scolastici siamo riusciti a garantire la riapertura delle scuole che avverrà lunedì 14 settembre”, esordisce il Sindaco. “I lavori di edilizia di competenza del Comune termineranno in tempo e, quindi, potremo garantire una riapertura nel rispetto …

GUIDONIA – Scuola, lunedì tutte aperte tranne Villanova Leggi altro »

GUIDONIA – Al Liceo Majorana la prima tendostruttura del Lazio

Ancora un primato per il Polo Liceale e Tecnico del Majorana-Pisano diretto da Eusebio Ciccotti. In tre giorni è stata montata una mega-aula di 80 mq a cura della CSC di Sesto San Giovanni, la prima tendostruttura ad uso scolastico della regione Lazio, e tra le prime aule ad essere allestite in Italia. “Abbiamo lavorato …

GUIDONIA – Al Liceo Majorana la prima tendostruttura del Lazio Leggi altro »

Tivoli Terme: bonificata e messa in sicurezza l’area al di sotto del ponte della ferrovia

Grazie a un lavoro di squadra che ha visto impegnati i Comuni di Tivoli e di Guidonia e di Asa spa, oltre che alcuni cittadini di entrambe le città, la discarica abusiva presente nell’area al di sotto del ponte della ferrovia tra Tivoli Terme e Villalba è stata rimossa. A interessarsi dei lavori di bonifica …

Tivoli Terme: bonificata e messa in sicurezza l’area al di sotto del ponte della ferrovia Leggi altro »

Pessimisti e resilienti: ecco chi sono i nuovi italiani

Rapporto Coop 2020 Pessimisti, molto di più di qualsiasi altro cittadino dell’Unione europea, eppure resilienti: sono i nuovi italiani alle prese con l’emergenza coronavirus, almeno secondo il “Rapporto Coop 2020” che delinea i comportamenti e gli stili di vita per il 2021. Causa pandemia, rileva il dossier, almeno il 32% degli intervistati pensa che la …

Pessimisti e resilienti: ecco chi sono i nuovi italiani Leggi altro »

Il giorno che ha cambiato il mondo

E’ il giorno che ha cambiato la storia contemporanea, l’undici settembre del 2001, creando un prima ed un dopo. Per la prima volta gli Stati Uniti diventano teatro di “guerra”, perché mai hanno avuto un conflitto in casa. Gli U- Boot del Reich si sono avvicinati al porto di New York senza mai sferrare un …

Il giorno che ha cambiato il mondo Leggi altro »

La protesta di Villa Adriana sbarca sotto il comune

Manifesti e sit in di protesta davanti al municipio da parte dei residenti di Villa Adriana. Mentre è in corso di svolgimento il consiglio comunale, con all’ordine del giorno anche la discussione su Stacchini e su tre mozioni scritte dai residenti del quartiere e presentate dai consiglieri di opposizione proprio sui problemi della zona, è …

La protesta di Villa Adriana sbarca sotto il comune Leggi altro »

Subiaco: il 14 settembre le scuole superiori, il 16 la scuola dell’infanzia

Il comunicato È l’Amministrazione Comunale a comunicare che mentre l’avvio dell’anno scolastico per le scuole superiori (Istituto Braschi-Quarenghi) resterà regolarmente fissato per lunedì 14 settembre, le scuole dell’infanzia, elementari e medie inferiori, di pertinenza dell’Istituto Comprensivo di Subiaco, avvieranno invece le attività didattiche mercoledì 16 settembre.   Il rinvio al 16 settembre si è reso …

Subiaco: il 14 settembre le scuole superiori, il 16 la scuola dell’infanzia Leggi altro »

Willy, domani i funerali celebrati dal Vescovo

Saranno celebrati sabato 12 settembre alle ore 10 presso il Campo Sportivo Comunale di Paliano “Piergiorgio Tintisona” in Via Palianese Sud i funerali di Willy Monteiro Duarte, il 21enne ucciso a Colleferro da un gruppo di 4 ragazzi. La celebrazione sarà presieduta dal Vescovo di Tivoli e di Palestrina Sua Eminenza Monsignor Mauro Parmeggiani. Nel …

Willy, domani i funerali celebrati dal Vescovo Leggi altro »

Funerali di Willy, a Paliano la celebrazione del Vescovo di Tivoli e Palestrina

I funerali di Willy Monteiro Duarte, sabato mattina alle ore 10 presso il campo Sportivo Comunale di Paliano: “Piergiorgio Tintisona” in Via Palianese Sud, saranno celebrati dal vescovo di Tivoli e Palestrina Mauro Parmeggiani. Nel rispetto della volontà della famiglia di Willy e come già comunicato anche dal Sindaco di Paliano, Domenico Alfieri, sarà vietato …

Funerali di Willy, a Paliano la celebrazione del Vescovo di Tivoli e Palestrina Leggi altro »