Palombara – Rifiuti abbandonati: continua la lotta del Comune, multe in arrivo
Da mesi ormai il Comune di Palombara sta portando avanti la difesa del territorio dall’abbandono selvaggio e illegale dei rifiuti.
Da mesi ormai il Comune di Palombara sta portando avanti la difesa del territorio dall’abbandono selvaggio e illegale dei rifiuti.
Il Comune di Palombara informa i residenti delle zone di Salvia, Collli e Lame che il flusso idrico tornerà dalle ore 7:00 di venerdì 29 settembre. La notizia arriva a causa della scarsa presenza di acqua nel bottino di accumulo dovuta al blocco delle pompe.
Una storia a lieto fine quella che arriva da Palombara Sabina. Nel tardo pomeriggio di ieri, lunedì 25 settembre, un cane è rimasto intrappolato in una tana e solo l’intervento dei Vigili del Fuoco e SAF (Speleo Alpino Fluviale) ne ha permesso il recupero con successo.
Proprio ai piedi del cartello con su scritto “Divieto di scarico” e, in barba al suo contenuto, è cresciuta copiosa una discarica abusiva a cielo aperto nel territorio di Palombara.
Il Comune di Palombara informa che dal 2 ottobre, come da accordi con l’Istituto Comprensivo, prenderanno avvio i servizi di mensa e del trasporto scolastico.
Un luogo affascinante e misterioso quello del borgo perduto di Stazzano Vecchio, di cui oggi restano le meravigliose rovine che si possono ammirare a due passi da Palombara.
E’ con una lettera aperta che il Sindaco di Palombara Sabina Alessandro Palombi comunica ai cittadini che ci sarà un cambio nella gestione della raccolta rifiuti, dopo tutti i disservizi che si sono visti nei mesi scorsi.
Il CREA “Ha finalmente deliberato che l’area attigua alla stazione di Pianabella di Montelibretti verrà ‘adottata’ dal Comune di Palombara Sabina come da deliberazione di Giunta n° 81 del 31 Luglio, quindi: il parcheggio è salvo”. Nella foto a sinistra è possibile vedere il cartello che, prima della decisione dall’esito positivo, invitava le persone a parcheggiare altrove.
Domani, martedì 1 agosto, a Palombara sarà eseguito un altro ciclo di disinfestazione, dopo quello di venerdì 14 luglio.
Tutto è accaduto nelle acque del mare di Tarquinia nella serata di ieri, lunedì 24 luglio. Le condizioni meteo erano discutibili ma un gruppo di amici ha deciso di sfidare le acque agitate. La corrente li ha trascinati via e un ragazzo non ha fatto ritorno.