Città: Valle dell'Aniene - Area Sabina - Area Tiberina

aps

Lazio in arancione ecco come accedere agli sportelli Acqua Pubblica Sabina

Dal 30 marzo il Lazio torna “arancione”. Fino al 30 aprile accesso con prenotazione negli sportelli di Rieti e Palombara Sabina. Restano sospesi i secondari di Borgorose e Magliano Sabina. A partire da martedì 30 marzo 2021 la Regione Lazio torna in “zona arancione”. In linea con quanto stabilito dalla direttiva n.2 del 2020 del …

Lazio in arancione ecco come accedere agli sportelli Acqua Pubblica Sabina Leggi altro »

COVID-19, Ordinanza Ministero della Salute: dal 30 marzo al 2 aprile

Le nuove disposizioni In vigore dal 30/03/2021 al 02/04/2021, l’Ordinanza del Ministero della Salute modifica le misure anti-contagio per la Regione Lazio, ripristinando la zona ARANCIONE. Dopo un periodo di ulteriori restrizioni preventive, previste durante le festività pasquali, a partire dal 06/04/2021 torneranno in vigore le disposizioni inserite nella zona arancione su tutto il territorio …

COVID-19, Ordinanza Ministero della Salute: dal 30 marzo al 2 aprile Leggi altro »

Riano – Nuovi orari del cimitero

Ecco l’orario estivo del cimitero in vigore da domenica 28 marzo 2021: – Dal lunedì al sabato dalle 8:30 alle 18:30 – domenica dalle 9:00 alle 18:00 Ingressi entrambi aperti (lato Nord e lato Sud) Si invitano i visitatori a rispettare il distanziamento sociale di almeno un metro e di indossare guanti e mascherine.  

peperoncino

Accelera l’iter ministeriale finalizzato al riconoscimento del peperoncino “Sabino”

Il presidente del comitato organizzatore della fiera campionaria mondiale del peperoncino di rieti, livio rositani, e il socio dell’accademia del peperoncino di rieti 2.0, sandro grassi, sono stati ricevuti giovedì 25 marzo dal sottosegretario per le politiche agricole, alimentari e forestali, sen. francesco battistoni. nel corso dell’incontro, lungo e proficuo, rositani ha esposto al sottosegretario …

Accelera l’iter ministeriale finalizzato al riconoscimento del peperoncino “Sabino” Leggi altro »

4 milioni per scorrimento ristori

In arrivo una importante novità per teatri, associazioni culturali e di promozione sociale e associazioni e società sportive dilettantistiche della Regione Lazio: grazie all’apporto di fondi POR FESR 2014-2020 per oltre 4 milioni di euro, sarà possibile effettuare lo scorrimento delle graduatorie relative agli avvisi pubblici di dicembre, gestiti dalla società regionale in house LAZIOcrea …

4 milioni per scorrimento ristori Leggi altro »

Rocca Canterano – Spazio artistico a cielo aperto

A breve inizieranno i lavori di recupero funzionale del locale comunale “ex Ammazzatora” e di riqualificazione dell’area circostante il Montecotto. L’idea progettuale è quella di realizzare uno spazio artistico espositivo a cielo aperto per valorizzare un’area all’ingresso del paese e dare un adeguato benvenuto a chi arriva. La cittadina onoraria “Lilly” Leonetta Marcotulli ha donato …

Rocca Canterano – Spazio artistico a cielo aperto Leggi altro »

Nord est – “Sisma 120” il bando per l’adeguamento sismico degli edifici scolastici

Di tutti i comuni partecipanti delle quattro regioni interessate: Abruzzo, Umbria, Lazio e Marche, sono stati finanziati solo 60 interventi della Regione Lazio. Su 387 comuni complessivi solo 11 comuni hanno vinto e dei 121 Comuni della Provincia di Roma solo 4: • Monterotondo € 650.000 e € 2.900.000 • Mentana € 2.218.000 • Colleferro …

Nord est – “Sisma 120” il bando per l’adeguamento sismico degli edifici scolastici Leggi altro »

Ancpi – Consuntivo 2020 per i piccoli e medi Comuni Proroga

La lettera Ancpi “Gentile Ministro dell’Interno Dottoressa Luciana Lamorgese, in questi giorni tanti sono i colleghi Sindaci dei piccoli e medi comuni che ci sollecitano a chiederLe di valutare la possibilità di una proroga del termine per l’approvazione del conto consuntivo 2020 al 30 giugno dell’anno in corso. Nell’attuale situazione emergenziale dovuta alla continua diffusione …

Ancpi – Consuntivo 2020 per i piccoli e medi Comuni Proroga Leggi altro »

Strage delle fosse Ardeatine. Poli i suoi 4 martiri

Il 24 marzo del 1944 le truppe naziste massacrarono 335 italiani come rappresaglia dell’azione gappista di via Rasella, a Roma, avvenuta il giorno prima. Il 23 marzo, infatti, nel giorno in cui il fascismo celebrava la sua fondazione, i partigiani appartenenti ai Gruppi di Azione Patriottica (G.A.P.) fecero saltare in aria il carretto di uno …

Strage delle fosse Ardeatine. Poli i suoi 4 martiri Leggi altro »

Gli anti-Covid in forma di vaccino

L’azione del virus SARS-COV-2 forse lo abbiamo acquisita con tante spiegazioni divulgative. Le azioni per neutralizzarne gli effetti nell’organismo si individuano nei vaccini e negli anticorpi monoclonali. Questi ultimi consistono negli specifici agenti diretti a confliggere contro il virus per annientarlo. Possono essere usati solo in caso in caso di malattia o contagio. Il vaccino …

Gli anti-Covid in forma di vaccino Leggi altro »