Guidonia – Licenziamenti Coop, i grillini chiedono Consiglio straordinario

Hanno chiesto un Consiglio comunale straordinario per affrontare il problema dei licenziamenti dei dipedenti della Coop del centro commerciale Tiburtino. La presa di posizione è dei consiglieri del Movimento 5 Stelle di Guidonia Montecelio che nel fine settimana hanno seguito la protesta dei 46 lavoratori del supermercato destinati a rimanere senza lavoro.
“Useremo tutti gli strumenti a nostra disposizione sia personali che istituzionali per difendere i lavoratori della Coop del Tiburtino – hanno affermato dal Movimento 5 Stelle -. Faremo richiesta di un Consiglio comunale straordinario e urgente che possa prendere in esame la situazione e che abbia come punto principale all’ordine del giorno la formazione della commissione Lavoro. Chiederemo inoltre al sindaco di accelerare la composizione della giunta assegnando prima possibile la delega all’occupazione”.

 

CLICCA QUI E GUARDA IL VIDEO DELLA PROTESTA

 

I cittadini e i consiglieri eletti del M5S di Guidonia Montecelio hanno partecipato sabato e domenica alla serrata con adesione del 100% organizzata dai dipendenti della Coop per manifestare tutta la loro preoccupazione per una situazione che potrebbe portare al licenziamento dei lavoratori in conseguenza della poco chiara vendita del negozio alla Conad.
“Abbiamo investito della questione anche i nostri referenti regionali e nazionali – ha spiegato Sebastiano Cubeddu, capogruppo M5S nell’assise guidoniana – perché sembra che Guidonia sia solo il primo di una lunga serie di punti vendita Coop a rischiare la vendita e il conseguente licenziamento del personale. Martedì incontreremo al Senato esponenti delle Commissioni Lavoro di entrambe le camere per illustrare la situazione di estrema gravità che si profila all’orizzonte. Grazie poi all’interessamento del Sindaco 5 stelle neo eletto di Livorno Filippo Nogarin abbiamo mandato anche una lettera scritta congiuntamente da noi e dai lavoratori che verrà consegnata ai delegati Unicoop Tireno che si riuniranno nella sede di Piombino con la richiesta esplicita di essere chiari con i lavoratori e di applicare i famosi “valori” che da sempre sono un vanto per la Coop”.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  PONTE DI NONA - Pistole, mitragliatore e lacrimogeni: preso il fabbricante d'armi clandestine

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.