A24, neve a bassa quota nel week end. Consigli ai viaggiatori

Strada dei Parchi comunica che attualmente sono presenti cumuli di neve fino a 50 cm, particolarmente nella Valle del Salto. Si prevede che le precipitazioni nevose assumeranno maggiore intensità nella giornata di sabato 7 febbraio con quota in calo fino a 400 metri, tra Carsoli e Colledara sulla A24 (fino a 12 cm in 6 ore), e tra il bivio di Torano e Sulmona sulla A25, con accumuli di 3-5 cm in 6 ore. Nevicherà anche domenica tra L’Aquila Est e Colledara e fra Avezzano e Sulmona, anche se con minore intensità.

 

Attivo il fermo dei mezzi  superiori alle 7,5 tonnellate

Sulle autostrade A24 Roma – Teramo ed A25 Torano – Pescara resta attivato il Piano Operativo per la gestione delle Operazioni Invernali che prevede l’impiego di circa 200 mezzi speciali antineve per lo spargimento dei fondenti (cloruro di sodio in grani e soluzioni liquide di cloruro di calcio) e per lo sgombero della neve.
Come previsto dal Piano Operativo condiviso con la Polizia Stradale e con le Prefetture territorialmente competenti, saranno attivati provvedimenti di regolazione tratte con il fermo dinamico dei mezzi superiori a 7,5 tonn ed accumulo dei mezzi pesanti per le seguenti tratte: su A24 tra Tivoli e Castel Madama in direzione Teramo e presso la Barriera di Teramo in direzione Roma; su A25 nel tratto tra Villanova e Chieti in direzione Torano.
Saranno tuttavia possibili provvedimenti di fermo e regolazione del traffico dei mezzi pesanti di peso superiore a 7,5 tonn variabili su tutta la tratta autostradale tra Tivoli e lo Svincolo direzionale di Torano/Svincolo di Avezzano, in funzione dell’effettiva evoluzione dei fenomeni nevosi.

 

I consigli per chi si mette in viaggio
Strada dei Parchi consiglia i viaggiatori di mettersi in viaggio sulle autostrade A24 ed A25 solo se strettamente necessario e solo dopo essersi informati sulle effettive situazioni metereologiche in corso e sulle reali condizioni della circolazione in autostrada.

Inoltre, si raccomanda prudenza ai conducenti e si invitano i Viaggiatori ad adottare particolari misure precauzionali:

  1. dotare il veicolo di catene a bordo o di pneumatici da neve;
  2. partire con piccoli generi di conforto a bordo in particolare se si viaggia con bambini;
  3. non ingombrare la corsia di emergenza e favorire il passaggio dei mezzi operativi e di soccorso;
  4. adeguare lo stile di guida alle condizioni della strada e mantenere opportune distanze di sicurezza dai mezzi che precedono;
  5. porre la massima attenzione ai messaggi dei cartelli a messaggio variabile;
  6. ascoltare Isoradio (103.3), RTL 102.5 o altre emittenti dedicate per gli aggiornamenti sulla effettiva evoluzione dei fenomeni meteorologici, al fine di poter scegliere eventuali percorsi alternativi.
Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  PALOMBARA SABINA - Più turisti nel Borgo, Castello Savelli affidato all’associazione “Semele”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.