Roma Est – Otto arresti per furto aggravato e ricettazione, tra loro un latitante

Gli arresti a Ponte di Nona

Intorno alle 23 è scattata l’operazione volta ad eseguire un’ordinanza d’arresto nei confronti di due cittadini albanesi – Ndreca Adrian 20enne e Cybi Mariglen 22enne – ritenuti responsabili dei reati di furto aggravato e ricettazione. Rintracciati in via Francesco Caltagirone, a Ponte di Nona, a bordo di un’autovettura. All’atto del controllo, hanno tentato la fuga “impattando” contro le auto degli operatori di polizia ed ingaggiando una violenta colluttazione, venendo alla fine bloccati ed ammanettati insieme ai connazionali identificati poi per Musteqja Ludjan di 26 anni e Gjonaj Klaidi di 22.

 

Blitz a Tor Bella Monaca

Contestualmente, le operazioni finalizzate alla cattura sono state eseguite presso la dimora di altri due destinatari della custodia cautelare, in via Alessandro Rossi, in zona Tor Bella Monaca. All’atto dell’ingresso nell’abitazione, Tirja Luan 24enne, Shytaj Fatjon 29enne, Pergeici Nikoll 36enne e Pergjeci Ndrec 27enne – anche loro cittadini albanesi – alla vista degli operanti, hanno tentato la fuga calandosi dalla grondaia e tentando di scavalcare il muro di cinta dell’abitazione, venendo immediatamente bloccati.

Ne è derivata anche in questo caso una violenta colluttazione durante la quale gli albanesi hanno opposto resistenza, tentando ripetutamente di colpire con calci e pugni i poliziotti, che solo grazie alla superiorità numerica sono riusciti ad immobilizzarli.

 

Tra loro un latitante

Uno di loro, Pergjeci Ndrec a seguito di accertamenti è risultato essere latitante dal giugno 2014 dovendo espiare un provvedimento definitivo di carcerazione di 3 anni, 3 mesi 11 giorni per il reato di furto continuato, ricettazione, lesioni personali ed altro.

Tutti gli arrestati, dopo le formalità di rito, sono stati messi a disposizione della locale Autorità Giudiziaria essere giudicati con rito direttissimo nella mattinata odierna.

 

Veronica Altimari

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  TIVOLI - Dieci anni di “Film Commission”, così la città è diventata un set a cielo aperto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.