Mese: Ottobre 2015

Castel Madama – Disservizi acqua, il sindaco va a protestare da Acea

Il sindaco di Castel Madama, Domenico Pascucci, incontrerà a Roma giovedì 15 ottobre il presidente di Acea Ato2, per discutere dei gravi disagi subìti dai cittadini di Castel Madama, residenti in via della Libertà, a causa delle continue interruzioni del servizio idrico.

Guidonia – Venerdì 16 presentazione del libro “Utile Dolore”

Sarà presentata venerdì 16 ottobre alle 18.30 presso il bar Lanciani di Guidonia la raccolta di poesie “Utile Dolore”, opera prima di Maurizio Massini. Un evento dedicato alla poesia e alla musica delle parole. Parte dei proventi della vendita del libro sarà devoluta all’ospedale Bambino Gesù.Introduce l’evento Michela Maggiani. Voci di Alessandro Gerard, Giulia Massini, Flavia Massucci. Musica a cura di: Giorgia Lombardi.

Volley – Gsd Palombara premiato per la promozione in serie C

Grande festa per il Gsd Palombara Pallavolo premiato per aver conquistato la promozione in serie C. Sabato 10 ottobre al centro commerciale Euroma2 la cerimonia organizzata in onore delle società di volley locali e per presentare i campionati regionali e i relativi calendari.

Roma – 16/18 ottobre – Maker Faire 2015

Torna quest’anno il Maker Faire il più importante spettacolo dell’innovazione al mondo – un eventoricco di invenzioni, creatività e inventiva. Questo è il luogo in cui i maker e appassionati di ogni età si incontrano per presentare i propri progetti e condividere le proprie conoscenze e scoperte.
L’edizione 2015 si svolgerà a “La Sapienza” Università di Roma che diventerà, per l’occasione, una vera e propria “città del futuro”.
 
Guarda le foto della scorsa edizione
 
 Guarda il video della scorsa edizione
 

Colle di Tora – 18 ottobre – Sagra del Fagiolo a Pisello

A Colle di Tora, un incantevole Borgo situato su di una lingua di terra  che si affaccia sul Lago del Turano,  la Pro Loco organizza il 18 ottobre la Sagra del Fagiolo a Pisello.
 Il Fagiolo a Pisello è un prodotto agricolo d’ eccellenza di questo paese del Lago del Turano al punto  da essere inserito tra i prodotti che rappresentano la nostra regione all’Expo di Milano.

Bonus fiscale per lavori in condominio: cosa c’è da sapere

Com’è ben noto la legge di stabilità del 2014 ha previsto per i contribuenti la possibilità di usufruire della   detrazione pari al 50% delle spese sostenute (dal 26 giugno 2013 al 31 dicembre 2015) per gli interventi di recupero edilizio, con un tetto fissato a 96 mila euro, bonus  che con tutta probabilità verrà riconfermato anche nel 2016 con la medesima finalità di dare una spinta al settore dell’edilizia in questo periodo di crisi. Le detrazioni fiscali Irpef per interventi edilizi, finalizzati alla riqualificazione del patrimonio edilizio, esistente sono applicabili sia ad edifici di proprietà privata che a condomini.