Guidonia – Parchi pubblici ai privati, assegnate otto aree verdi

Alla fine il settore Ambiente è riuscito ad assegnare otto parchi pubblici ad altrettante associazioni, volontari o privati cittadini disponibili a svolgere il servizio per i prossimi due anni siglando un accordo scritto con l’amministrazione comunale.

Così il parco della Croce Rossa di via Montecelio a Guidonia è stato affidato in custodia all’associazione di protezione civile Nvg di Mirko Succi, il Parco della Mezzaluna a Colle Fiorito a Paolo Parrella, la piazza degli Alpini a Villanova al gruppo locale dell’Associazione Nazionale Alpini, il giardino di via Foggia a Villalba denominato “Bollente” ad Emanuele Angelini, l’area di piazza Carrara – sempre a Villalba – a Daniele Pagnani titolare di “Al Chioschetto”, il giardino di via dei Platani al Bivio di Guidonia all’associazione “Giada il Sorriso di un Angelo” di Gianluca Zanchi, il parco attrezzato di via La Maddalena a Setteville Nord a Giovanni Proli. Associazioni, volontari e privati cittadini devono garantire la copertura assicurativa per infortuni connessi allo svolgimento delle attività di custodia e manutenzione per le persone addette. Già il primo giugno erano stati affidati in custodia in via sperimentale per due anni otto tra parchi e spazi di verde pubblico attrezzato. Lo spazio più ambito era la Pineta comunale di Guidonia assegnata alla Food & Services Provider srl, che ha poi rinunciato a favore di Patrizio Troiani, presidente dell’associazione “Facta Loquuntur”.

Il giardino di piazza Caduti del Lavoro a Villalba era andato all’associazione “Nuova Villalba” di Gianni Golia, il parco di San Michele a Montecelio alla Pro Loco presieduta da Andrea Cosciotti, il giardino dell’Albuccione era stato invece assegnato all’associazione culturale di volontariato “Insieme” di Laura Riccioni, mentre il Parco “Giovanni Paolo II” sulla Camionabile alla Onlus “Canidonia”. E ancora: il giardino di Valle Pilella a Villanova alla Pro Loco, quello di via Lamarmora – sempre a Villanova – all’associazione “I Centurioni”, largo Pietro Galante a Villalba, ad Angelo Romano, titolare del bar “Avantgarde” di via Sicilia e presidente dell’“Associazione Commercianti per Villalba”. Vale la pena ricordare che nel bando di giugno e in quello attuale erano state inserite anche l’area di piazza Dante a Setteville e il giardino di via Trento a Villalba, ma in entrambi i casi non è pervenuta proposta alcuna. Stesso discorso vale per il giardino attrezzato di via Saffi angolo via Zucchi a Villanova.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  TIVOLI - Lotti incolti, il sindaco apre la caccia a chi non taglia l’erba

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.