Mese: Febbraio 2016

Priverno (LT) – 28 febbraio 2016 – XII sagra “Falia e Broccoletti”

Il 28 febbbraio a Priverno torna l’appuntamento con la falia ed i broccoletti. Una sagra che esalta due dei prodotti tipici della cultura contadina Privernate. La falia è un pane tipico, dalla forma allungata, preparata con acqua, farina, lievito naturale ed olio extravergine di oliva. I broccoletti, invece, sono della varietà tipica della valle dell’Amaseno.

Evasi catturati, il Comandante generale dell’Arma si congratula con i carabinieri di Tivoli

L’evasione e la cattura-lampo dei due romeni evasi dal carcere Rebibbia (uno, sentitosi braccato si è costituito) ha richiamato l’attenzione di tutta la stampa nazionale e a Tivoli sono arrivate le congratulazion” del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri Tullio Del Sette che ha voluto ringraziare per l’operato i militari di Tivoli complimentandosi per il risultato …

Evasi catturati, il Comandante generale dell’Arma si congratula con i carabinieri di Tivoli Leggi altro »

Calcio – Real Scalo, Baldoni è una saracinesca: 432 minuti di imbattibilità

Nel momento d’oro del Real Monterotondo Scalo nel campionato di Promozione Girone B splende la stella del giovane portiere Matteo Baldoni. Non prende gol in campionato dal 17 gennaio scorso quando il coresino Passarani lo ha battuto nel corso del primo tempo in una gara comunque vinta dal Real. Da quel giorno la difesa rossoblù ha sbarrato la porta con Baldoni guardiano insuperabile.

Fonte Nuova – Filtrava acqua all’arsenico, fallisce l’azienda di Felice Maniero

Fallisce l’azienda di Felice Maniero. Quella Anyaquae, che mise nei “guai” il sindaco di Fonte Nuova, Fabio Cannella, per la casetta dell’acqua installata a Santa Lucia nell’estate del 2014. Ma che arrivò anche a Guidonia. I test effettuati dalle Asl mostrarono un aumento di arsenico nell’acqua filtrata dalla società dell’ex boss del Brenta decretando, a quanto pare, la fine della sua attività e del suo successo.
 

Subiaco – Festa di San Benedetto, il programma completo

Diramato dal Comune di Subiaco, il programma ufficiale relativo alle tradizionali cerimonie in occasione della prossima festività di San Benedetto e agli spostamenti dei festeggiamenti locali per la concomitanza con la Settimana Santa. Il 21 marzo, per il calendario civile, è considerato festa patronale in onore di San Benedetto, per cui come tutti gli anni, le scuole e gli uffici pubblici della città saranno chiusi.

Vicovaro – La sala del Consiglio in memoria di Luigi Pagani

Sarà intitolata alla memoria di Luigi Pagani la sala del Consiglio comunale di Vicovaro recentemente restaurata. L’iniziativa per ricordare Pagani, consigliere dal 2004 al 2009, il cui nome comparirà insieme a quelli di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino a cui era stata intitolata la sala di via Roma e che dal 2011 ospita una targa commemorativa in ricordo di tutte le vittime della mafia e dalla criminalità organizzata.

Vicovaro – Guida in stato di ebbrezza, tre patenti ritirate

Tre patenti ritirate per guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. E’ il bilancio dei controlli stradali effettuati dai carabinieri a Vicovaro con posti di blocco organizzati sulla Tiburtina. Ad esser state sorprese al volante tre persone del posto a cui è stata immediatamente ritirata la patente di guida.Nei guai anche …

Vicovaro – Guida in stato di ebbrezza, tre patenti ritirate Leggi altro »

Temperature primaverili, Colleverde invasa dalle processionarie. Sos per bambini e cani

Solitamente fanno la loro comparsa in primavera. Ma con le temperature così alte hanno anticipato la loro discesa dai pini. Le processionarie stanno invadendo letteralmente i marciapiedi delle vie principali di Colleverde, con le famiglie che lanciano l’allarme attraverso i social e chiedono a gran voce l’intervento del comune per la disinfestazione.
 

VIDEO – Naturalino: Dentifricio e colluttorio homemade, segui il tutorial

Ciao a tutti!
Oggi Naturalino ci mostrerà un piccolo video tutorial per imparare ad autoprodurre sia un ottimo dentifricio che un collutorio naturali.
In questi prodotti, che comunemente acquistiamo al supermercato, sono presenti una serie di ingredienti inutili e in alcuni casi anche abbastanza dannosi per la salute, se pensiamo che una parte di essi viene involontariamente ingerita. Come ogni consiglio di Naturalino, non vogliamo boicottare i prodotti commerciali, vogliamo semplicemente farvi rendere conto che molte cose possono essere create in casa, con un risparmio economico e un’attenzione maggiore per l’ambiente. Autoproducendo dentifricio e collutorio andremo anche ad evitare lo smaltimento dei vari confezionamenti (di solito in plastica) e l’inquinamento generato, oltre al costo, del loro trasporto.