Mese: Aprile 2016

Roma – 18 aprile – Contesto Birra

Anche quest’anno torna “ConTeSto Birra”: l’evento B2B dedicato interamente alla birra, L’appuntamento è per il prossimo 18 aprile a Roma, dalle 12:00 alle 20:00, alle Officine Farneto (via dei Monti della Farnesina, 177), uno spazio post industriale perfetto per dare voce all’incontro tra i professionisti di Partesa e gli operatori di ristoranti, enoteche e winebar.

Rieti – 15/17 aprile – La festa de cioccolato

Ritorna il Tour delle Feste Nazionali del Cioccolato dal 15 al 17 aprile 2016 in Piazza Vittorio Emanuele a Rieti.
L’associazione dei cioccolatieri artigianale presenterà ricette, degustazioni e creazioni artistiche uniche al mondo, avvicinando i visitatori alla cultura del cioccolato e alla valorizzazione dell’arte della lavorazione di questo gustoso ingrediente utilizzato fin dai tempi dei Maya.
Nel corso della manifestazione saranno previsti anche dei laboratori didattici e la creazione di sculture interamente in cioccolata .
L’ingresso per la Festa del Cioccolato è gratuito

Mentana – Si dimette l’assessore al Bilancio Delia Urbani

Si è dimessa mercoledì 13 aprile l’assessore al Bilancio Delia Urbani. Un gesto che arriva a pochi giorni dall’approvazione in consiglio comunale del rendiconto di gestione dell’anno 2015, un atto di bilancio fondamentale per la prosecuzione dell’attività politica.
 

Saracinesco – La canapa per rilanciare l’agricoltura, parte il progetto

“Saracinesco in Canapa”, è un progetto che vede il più piccolo comune della Valle dell’Aniene impegnato nella riscoperta di una coltivazione antica, molto diffusa in zona nei tempi antichi, cercando di trovarne anche una slancio per la propria economia. (foto dalla pagina facebook ufficiale di “Saracinesco in Canapa”).
 

Il Tennis Tavolo Monterotondo vince il campionato e vola in B1

Grazie alla vittoria di domenica, 10 aprile, ottenuta sulla formazione sarda di Guspini, la formazione  di punta del Tennis Tavolo Monterotondo ha vinto il proprio campionato nazionale serie B2 e conquistato il passaggio al campionato di serie B1, che disputerà nella prossima stagione agonistica 2016/2017.
 

Capena e Fiano Romano unite sotto un’unica area archeologica, sabato l’inaugurazione

Dopo un intervento di valorizzazione e restauro, riaprono al pubblico le aree archeologiche Lucus Feroniae, bosco sacro dedicato a Feronia dea italica della fertilità dei campi e propiziatrice dei commerci, la vicina colonia romana dell’Antiquarium, e la villa dei Volusii Saturnini. L’inaugurazione, sabato 23 aprile alle 11, ingresso di via Tiberina al chilometro 18,500 a Capena.