Monterotondo – Scuola Cardinal Piazza, via libera alla messa in sicurezza

Gli interventi sono stati finanziati e progettati dal Ministero delle Infrastrutture nell’ambito del “Programma straordinario di interventi urgenti sul patrimonio scolastico” deliberato nel 2010 dal Cipe, il comitato interministeriale per la Programmazione economica, e successivamente inseriti tra le priorità stabilite dal Provveditorato interregionale opere pubbliche. Nei prossimi giorni il Ministero completerà l’iter di aggiudicazione dei lavori con la sottoscrizione del contratto con l’impresa appaltatrice, in tempo per consentirne la programmazione durante la pausa estiva delle attività scolastiche.

 

“Durante l’estate – spiega l’assessore ai Lavori pubblici e vicesindaco Luigi Cavalli – quasi tutte le scuole della città saranno interessate da importanti lavori di manutenzione straordinaria. Nei prossimi mesi riusciremo a risolvere contemporaneamente criticità anche molto penalizzanti, in tempo per riconsegnare ai bambini, ai ragazzi e ai loro insegnanti scuole migliori e più sicure all’apertura del prossimo anno scolastico. Tengo a ringraziare il dirigente Lozzi, il responsabile del servizio Sestili e tutti i tecnici del servizio per il loro encomiabile lavoro”.
“Un patrimonio di infrastrutture scolastiche come il nostro – conclude il sindaco Mauro Alessandri – necessita di un grande sforzo manutentivo, sia ordinario sia straordinario, nel secondo caso pressoché impossibile con le sole risorse comunali. Per questo tengo a sottolineare il gran lavoro svolto dagli Assessorati e dagli Uffici, che hanno saputo cogliere importanti occasioni di finanziamento con progetti di livello e piani di lavoro tempestivi”.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  MONTEROTONDO - Prove di resistenza dei pini, divieto di sosta in Centro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.