Mese: Giugno 2016

Tivoli: “Osteria la Briciola”, parole d’ordine tradizione e creatività

Siamo a pochi minuti da Tivoli, ma l’aria che si respira è già diversa: immersa nel verde e nella tranquillità l’Osteria La Briciola è un piccolo angolo di paradiso, un ambiente sereno lontano dal caos della città. Ed è questa l’idea con cui Enrico Magnanti l’ha aperta sei anni fa, creare un luogo in cui riscoprire il piacere di gustare piatti di altissima qualità sentendosi come a casa.

Monterotondo – Due maxi schermi per seguire le partite della Nazionale agli Europei di calcio

Un modo per riunire la città intorno ai campionati europei di calcio francesi, che inizieranno il 10 giugno. Ma soprattutto per tifare tutti insieme la corsa della Nazionale italiana. L’assessorato alle Politiche giovanili del comune di Monterotondo, guidato da Alessandro Di Nicola, ha patrocinato l’installazione di due maxi schermi, uno presso lo stadio Fausto Cecconi e l’altro nel giardino di via Monte Pelmo.
 

Dal 10 al 12 giugno a Bagnaia il wine festival

A Bagnaia in provincia di Viterbo si aprirà berebene & naturale, il primo wine festival dei Monti Cimini.
La kermesse andrà in scena dal 10 al 12 giugno, e sarà una vetrina per il vino naturale locale nell’alto Lazio ed, inoltre, come un focus di approfondimento riguardo le nuove tendenze in ambito enologico.  
 

 

Palombara in festa per la Sagra delle Cerase: tradizione, sfilata dei carri e balli

Un’ottantottesima edizione nel segno delle tradizioni, dello sport e dello spettacolo: la Sagra delle Cerase, organizzata per la prima volta dal “Comitato Sicurezza Palombara”, non ha deluso le aspettative. L’evento per eccellenza di Palombara Sabina, iniziato giovedì 2 giugno, si concluderà domenica 12. (nella foto Teodora Catelli e Simone Macchia, miss cerasara e mister cerasaro 2016)
 

Fonte Nuova – Santa Lucia, ragazza di vent’anni si ribalta con l’auto sulla Palombarese

Spettacolare incidente intorno a mezzogiorno su via Palombarese a Santa Lucia. Una ragazza di 20 anni, residente a Cretone, ha urtato una macchina parcheggiata e si è ribaltata con la sua. Era da poco passato mezzogiorno di oggi, giovedì 9 giugno, quando la Volkswagen Up nera della giovane è andata a urtare la Fiat Panda bordò che era ferma sul lato destro, probabilmente a causa dell’asfalto reso viscido dalla pioggia.

11-12 giugno Corsa delle botti e Monferrato in tavola…

Una gara di forza e abilità che rappresenta un viaggio nel tempo alla riscoperta dei “butalè” e dei “ghersonèt”: è la Corsa delle Botti di Nizza Monferrato, in programma quest’anno nel fine settimana dell’11 e 12 giugno,

Subiaco – Ubriaco cade dalla bici e finisce in ospedale, denunciato per guida in stato di ebbrezza

Andava in giro a bordo della sua biciletta completamente ubriaco. Tanto che alla fine ha fatto anche un abrutta caduta a terra ferendosi. Soccorso dai carabinieri della compagnia di Subiaco, che passavano da li proprio in quel momento, lo hanno soccorso per poi denunciarlo per guida in stato d’ebrezza avendo riscontrato un valore del tasso alcolemico sei volte superiore a quello consentito.
 

Scuola, oggi l’ultimo giorno per gli studenti del Lazio. Si torna sui banchi il 15 settembre

I cancelli delle scuole chiuderanno oggi, giovedì 9 giugno, per riaprire il prossimo 15 settembre. Questo quanto stambilito dal calendario approvato dalla Giunta regionale del lazio per il l’anno scolastico 2016-2017, valido per tutte le istituzioni scolastiche regionali di ogni ordine e grado. “Le lezioni inizieranno il 15 settembre 2016 e termineranno l’8 giugno 2017 – si legge in una nota della Regione Lazio -, mentre per le scuole dell’infanzia il termine è il 30 giugno 2017”.