Guidonia: per la Pasqua il vescovo di Tivoli incontra i pazienti di Villa Dante

Seconda visita alla struttura, dopo quella avvenuta in occasione della Pasqua dello scorso anno, da parte di sua eccellenza, accompagnato per l’occasione da alcuni parroci del territorio e cioè da Don Marco Ilari, Presidente Unitalsi, Don Enea Accorsi, parroco del Bivio di Guidonia, Don Paolo Cartolari, parroco di Borgo Nuovo, Don Lello Millefiori, cappellano della struttura e Don Lorenzo Emoiford, cappellano dell’ospedale di Tivoli che ha portato anche un coro di ragazzi.

 

Il momento più toccante del pomeriggio è arrivato durante la celebrazione della messa quando uno dei ricoverati si è commosso e non ha trattenuto alcune lacrime di emozione, che gli sono state asciugate dalla figlia. Il Vescovo ha gratificato il paziente per la commozione provata,  “espressione di uno stato d’animo molto forte”.

LEGGI ANCHE  TIVOLI - Lotti incolti, il sindaco apre la caccia a chi non taglia l’erba

 

Soddisfazione e gratitudine da parte di Guglielmo Fiorillo, Direttore Amministrativo della struttura per la visita del Vescovo. “E’ un riconoscimento importante e un motivo di orgoglio – commenta Fiorillo – ricevere queste attenzioni da parte di autorità della chiesa come Mons. Mauro Parmeggiani che per la seconda volta ha fatto sentire la sua vicinanza verso la struttura. E’ un incontro che auspichiamo tutti gli anni e che è importante per tutti i pazienti di Villa Dante, struttura seria e professionale”.

 

Inoltre nella giornata di venerdì 7 aprile, in virtù dell’adesione alla “Giornata mondiale dell’autismo”, si è tenuto presso la struttura il secondo dei tre convegni previsti sul tema, centrato sulla consapevolezza delle famiglie, che vanno sostenute come “risorsa fondamentale nella vita del bambino e come luogo privilegiato per la sua crescita comunicativo – sociale”.

LEGGI ANCHE  GUIDONIA - Voragine profonda un metro e mezzo, tecnici al lavoro per individuare le cause

 

di Vittorio Moriconi

 

Parmegggggggggggggggggggggg

 

 

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.