Vicovaro – Il Sindaco: “Chiesto lo stato di calamità per i gravi incendi di agosto”

Vaste aree facenti parti del Comune di Vicovaro sono state assediate dalle fiamme, come ricorderete ne abbiamo seguito l’evolversi (Qui il link di una delle dirette) e sono stati registrati danni enormi all’area boschiva, alle coltivazioni, agli ulivi e agli alberi da frutto.

 

incendio vicovaro castelmadama-2Tenendo conto delle problematiche, la Giunta Comunale ha deciso di avviare la procedura di legge affinché possa essere riconosciuto lo stato di calamità: “A vantaggio del Comune, dei privati cittadini, delle colture agricole e delle attività produttive, zootecniche, artigianali e commerciali maggiormente coinvolte”, ha spiegato il Primo Cittadino Fiorenzo De Simone.

 

Un tentativo “Lungo e complicato e l’esito non è affatto scontato” ha aggiunto il Sindaco, consapevole che nel Lazio sono molti i Comuni ad aver riscontrato l’emergenza incendi. Si prova anche per un valore umano e di tradizione:

LEGGI ANCHE  PALOMBARA SABINA - Più turisti nel Borgo, Castello Savelli affidato all’associazione “Semele”

“Non potendo risarcire le persone del valore morale ed affettivo legato alla terra dei genitori, ereditata e lavorata da generazioni di vicovaresi, l’Amministrazione Comunale, così come è stata sempre presente nelle ore difficili degli incendi, coordinando e affiancando le squadre dei Vigili del Fuoco e della Protezione Civile, ritiene doveroso provare ad alleggerire i cittadini dal peso degli ingenti danni materiali subiti”.

LEGGI ANCHEVicovaro – Vasto incendio in atto, il dramma prosegue nella notte

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.