Tivoli – Al via i lavori di bonifica dell’ex cartiera Amicucci

Vale la pena ricordare che la struttura è parzialmente crollata nel 2009 e deve essere messa in sicurezza. Gli interventi riguardano anche la rimozione dell’amianto.

I costi? La spesa si aggira intorno ai 95mila euro e i lavori, di bonifica e rimozione dell’amianto, partiranno il 6 novembre per circa 45 giorni. Poi partirà la fase della messa in sicurezza delle parti pericolanti o crollate.

“Quello che sta per partire è il più rilevante intervento di bonifica dall’amianto in edifici pubblici mai realizzato nella storia di Tivoli: ne verranno rimosse circa 23 tonnellate  – hanno dichiarato l’assessore all’ambiente Maria Ioannilli e il consigliere del sindaco per il centro storico Gabriele Terralavoro -. Per questa ragione è stato necessario un complesso lavoro di caratterizzazione dei detriti. Appena terminata la bonifica, probabilmente tra la fine di quest’anno e l’inizio del 2018, sarà finalmente completata la messa in sicurezza della struttura dopo il crollo avvenuto nel 2009. Sia con questi interventi sia con il programma finanziato dal ministero dei beni culturali, che comprende la realizzazione di un auditorium e di un parcheggio in una parte della ex cartiera Amicucci, manteniamo gli impegni presi con la città per il rilancio e la rinascita del centro storico”.

LEGGI ANCHE  CASTEL MADAMA – Vandalizzato l’unico defibrillatore del paese

 

 

 

 

 

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.