Guidonia – Rifiuti organici smaltiti a peso d’oro, il Comune chiede un risarcimento di 400mila euro

COSTITUZIONE A PARTE CIVILE – Oggi, mercoledì 6 dicembre, il Comune di Guidonia si è costituito parte civile e chiede come risarcimento 400mila euro.

La costituzione a parte civile è stata presentata tramite specifico atto dello scorso maggio dall’allora Commissario Prefettizio e l’Avv. Alberto Cuccuru, difensore dell’ex assessore all’Ambiente Enrico Scattore, ha sollevato eccezione sulla costituzione civile dell’Ente poiché l’atto non sarebbe stato ratificato dall’attuale Giunta di Barbet.  L’eccezione è stata però rigettata poiché non vi era motivo di ratificarla poiché valida, in quanto al tempo l’udienza non si è tenuta per la giornata dell’astensione.

IN AULAPer tutti l’accusa è abuso d’ufficio in concorso, aggravato dalla continuazione e dall’aver “commesso il reato per eseguirne od occultarne un altro, ovvero per conseguire o assicurare a sé o ad altri il prodotto o il profitto o il prezzo ovvero la impunità di un altro reato”.

L’ORGANICO SMALTITO A PESO D’ORO – Alla base dell’inchiesta, l’ordinanza sindacale 128 del 13 aprile 2012 e la determina dirigenziale del settore Ambiente numero 32 del 20 aprile 2012 con la quale fu affidato l’appalto alla marchigiana Eco Consul srl del 52enne imprenditore Tonino Latini per la gestione, il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti. Nel mirino dei magistrati c’è soprattutto la delibera di giunta numero 221 del 26 settembre 2012, con la quale fu approvato il progetto “Centro di raccolta materiali provenienti da raccolta differenziata” presentato dalla stessa Eco Consul srl, in un’area intestata alla Fratelli Beretta srl sulla via per Sant’Angelo Romano.

 

IL COSTO – Il problema è che sversare l’organico all’Ente per 4 anni è costato 143 euro a tonnellata, mentre altri sei Comuni del circondario lo hanno fatto a prezzi nettamente inferiori. Tra l’altro nella convenzione tra la Eco Consul e l’amministrazione Rubeis era previsto un ristoro economico a beneficio delle casse comunali sia da parte dell’azienda marchigiana sia dagli altri Enti che scaricavano, un ristoro che non sarebbe mai arrivato.

LEGGI ANCHE: Guidonia, rifiuti organici smaltiti a peso d’oro, la giunta Rubeis alla sbarra

LEGGI ANCHE  TIVOLI – Elezioni, i comunisti corrono per Massimiliano Rossini Sindaco

 

rifiuti organici - guidonia -6 dic 2017  rifiuti organici guidonia 6 dic 2

 

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.