Tivoli – 52mila euro dalla Regione per le attività dello sportello antiviolenza

Il centro antiviolenza che ricordiamo essere ospitato all’interno dei locali della Procura vedrà le spese coperte dell’80% grazie al finanziamento che arriva dalla Regione, così come previsto dal bando pubblico.

 

“Ricordo che il centro antiviolenza di Tivoli è stato aperto grazie ad un protocollo d’intesa tra l’Amministrazione Zingaretti, il tribunale di Tivoli, gli Ordini degli avvocati e degli psicologi, le forze di polizia. Un accordo di programma innovativo, un modello di intervento tra i più avanzati nel Paese, che si pone come esempio in Italia per arginare uno dei crimini più odiosi e purtroppo sempre più diffusi. Non è, infatti, solo uno ‘sportello’ per ricevere denunce, ma offre sostegno psicologico e giuridico alle vittime e soprattutto svolge una importante funzione di prevenzione”, ha dichiarato Marco Vincenzi, consigliere regionale del Partito Democratico.

LEGGI ANCHE  PALOMBARA SABINA - Più turisti nel Borgo, Castello Savelli affidato all’associazione “Semele”

 

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.