Infatti nella giornata del 10 luglio il commissariato di Tivoli ha effettuato un pattuglione straordinario con l’obiettivo di individuare il numero delle persone presenti nel campo.
Per i minori è stata avviata un’indagine specifica volta a definire il loro grado di scolarizzazione.
Sono entrati in azione 40 uomini tra il personale del commissariato, cinofili, reparto mobile, polizia scientifica, ufficio minori e immigrazione, dei 330 veicoli ispezionati, diversi sono stati sanzionati perché privi della copertura assicurativa. Sono state identificate 150 persone.
Restano in corso gli accertamenti per il materiale sequestrato. Nel video parte dei controlli del commissariato di Tivoli diffuse dalla Questura di Roma.