CAPENA – L’università Agraria aderisce al progetto regionale “Ossigeno”.

L'iniziativa stata presentata questa settimana alla Regione Lazio.

Con la delibera n. 9 del 12/10/2020 il Consiglio di Amministrazione dell’Università Agraria di Capena ha deciso di presentare un proprio progetto nell’ambito della manifestazione “Ossigeno”, promossa dalla Regione Lazio.

La proposta contempla due linee di intervento.
La prima prevede l’impianto di un nuovo uliveto che conta circa 250 piante in un’area non sfruttata in località Macchie.
La seconda consiste nell’impiantare essenze arbustive all’interno dell’istituendo Parco Archeologico della Civitucola con lo scopo di contenere futuri smottamenti di terreno, nonché di abbellire i viali del parco
Lo spirito dell’iniziativa regionale è quello di piantare 6 milioni di alberi nel Lazio al fine di contrastare le emissioni di anidride carbonica, di prevenire i rischi idrogeologici, di rendere produttive aree abbandonate e di abbellire il territorio.
Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  TIVOLI - Ospedale, Open Day gratuiti al Reparto Ostetricia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.