Nella visione grillina, Guidonia Montecelio è diventata una meta turistica e culturale, insomma una piccola metropoli dove trovare parcheggio è impossibile. La soluzione? Le strisce blu e i parcometri da affidare in gestione ad una ditta privata per 5 anni. Per questo martedì 15 novembre con la delibera 143 la giunta Barbet ha deciso di bandire una gara d’appalto per l’istituzione di aree di sosta a pagamento nel territorio.
L’idea grillina delle strisce blu a Guidonia Montecelio servirebbe a “garantire una rotazione costante dei veicoli, allo scopo di soddisfare le esigenze di sosta di un alto numero di utenti, anche quando la disponibilità dei parcheggi è limitata”. Insomma, l’obiettivo del sindaco Michel Barbet è la rotazione e la riduzione dell’uso superfluo dei mezzi privati, che secondo l’amministrazione pentastellata ridurrà il fenomeno del “parcheggio selvaggio” e renderà Guidonia una “città intelligente che deve includere interventi coordinati e integrati a livello sociale, ambientale ed economico volti alla valorizzazione del capitale umano, alla riduzione degli impatti ambientali e la risoluzione delle emergenze ambientali ritenute prioritarie”. Volontà che vogliono essere raggiunte anche attraverso le tasche dei contribuenti guidoniani e non solo.
Nella delibera è stata già prevista la tariffa oraria, che varierà da un minimo di 50 centesimi ad un massimo di euro a seconda dell’ubicazione del parcheggio. La tariffa giornaliera, invece, si attesterà tra i 3 e i 5 euro al giorno. Tuttavia, la giunta ha pensato anche a degli abbonamenti sia per i cittadini residenti che per i dipendenti delle attività con sede nelle vie soggette alla sosta a pagamento. Vie che verranno individuate successivamente. Sono esentati dal pagamento, come per legge, i veicoli dei portatori di handicap, delle forze dell’ordine, del Comune e quelli elettrici ibridi nuovi, entro i tre anni dall’acquisto.
Ma le sorprese non finiscono qui. Infatti per la prima volta il Comune pensa di lasciare la gestione delle soste a pagamento ad una ditta privata che si aggiudicherà l’appalto e che si occuperà sia dell’installazione dei parcometri, sia del controllo delle strisce blu. (Em. Lan.)