ANPCI – Lettera della Presidente Franca Biglio al Professor Mario Draghi

la lettera

Egregio Professore,

desideriamo innanzi tutto esprimerLe la gratitudine da parte della nostra Associazione e dei nostri associati per aver “risposto all’appello” del Presidente della Repubblica accettando l’incarico di formare un nuovo governo ed augurarLe un buon lavoro per il bene dell’Italia e degli Italiani.
L’Associazione Nazionale Piccoli Comuni d’Italia (ANPCI) è nata nel 1999 a tutela dei comuni di minore dimensione demografica: i così detti piccoli comuni, tenendo però sempre ben presente anche quelli di medie dimensioni i quali vivono gli stessi problemi.

Sappiamo che Le spetta un lavoro pesante ed impegnativo, ma riponiamo in Lei una grande fiducia. I piccoli comuni hanno bisogno di particolare attenzione da parte dello Stato: sarebbe, pertanto, auspicabile che nell’organizzazione del futuro Governo si prendesse in considerazione la possibilità di conferire una delega specifica per questo settore al fine di aver un filo diretto con il Governo per le problematiche a loro riferite.
I piccoli comuni (popolazione inferiore a 5000 abitanti) presidiano e tutelano la stragrande maggioranza del territorio italiano. Sono comuni per lo più virtuosi che nonostante i molti cambiamenti legislativi e normativi riescono a gestire i rispettivi territori. Negli ultimi anni, però, i drastici tagli ai trasferimenti erariali da parte dello Stato agli enti locali, il costante aumento del carico burocratico e dei vari nuovi adempimenti, la carenza di personale, di segretari comunali, di ragionieri, di tecnici in generale hanno reso sempre più difficile amministrare queste splendide realtà, definite dal Presidente Mattarella: ”Una risorsa quanto mai preziosa per l’intero Paese”.

Ci permettiamo di farLe presente una particolare urgenza:
il PON (Piano Operativo Nazionale)“GOVERNANCE E CAPACITA’ ISTITUZIONALE” 2014-2020

Progetto: “Rafforzamento della capacità amministrativa dei Piccoli Comuni”
Un progetto importante, uno strumento indispensabile per attuare le priorità strategiche in materia di rafforzamento e innovazione della Pubblica Amministrazione. Una grande opportunità per i piccoli comuni, molti dei quali si sono attivati, presentando la manifestazione di interesse presso il Dipartimento della Funzione Pubblica, e sono in attesa dell’autorizzazione da parte del Dipartimento stesso per l’ attivazione dei progetti. Confidiamo in un Suo particolare interessamento affinché possa proseguire celermente il percorso intrapreso.
Abbiamo accennato solo marginalmente alcune delle problematiche che affliggono i piccoli comuni. Molte altre necessitano l’attenzione del Suo futuro Governo. A tal fine, nelle more dei suoi impegni, desidereremmo poterLe portare personalmente la voce dei piccoli comuni. Realtà vive, vivaci, dinamiche, virtuose: il cuore pulsante del sistema Italia.
In attesa di un Suo gentile riscontro a questa nostra missiva, Le rinnoviamo la nostra stima e il nostro augurio di buon lavoro.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  TIVOLI - Lutto nel giornalismo, è morto Raffaele Alliegro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.