Stagione di dichiarazioni

Al via da oggi la stagione delle dichiarazioni. Si parte con 21 milioni di precompilate.

Si tratta del primo passo che consentirà di scaricare e verificare i dati già inseriti dall’Agenzia delle Entrate.

L’eventuale modifica e consegna, come segnalato dall’Ansa, sarà possibile solo tra una decina di giorni e consentita fino alla scadenza del 30 settembre.

Non mancano importanti novità come quelle che riguardano il bonus vacanze, quello per i monopattini e le bici elettriche, nonché le nuove detrazioni per la casa.

Quest’anno comunque la stagione delle dichiarazioni è partita in ritardo. Ma c’è tempo per rispettare le scadenze. Per 9 giorni le dichiarazioni saranno solo ‘visionabili’, si potranno scaricare e controllare entrando nel sito dell’agenzia delle entrate con Spid oppure con la carta d’identità elettronica, la carta nazionale dei servizi e il pin di fisconline.

LEGGI ANCHE  MONTELIBRETTI - Assalto fallito a Mondo Convenienza: banda in fuga tra le campagne

Da 19 è poi possibile introdurre eventuali modifiche e inviarle al fisco.

I dati non presenti nella precompilata potranno essere inseriti e potranno essere cambiati quelli già inseriti dal fisco, che in questo caso potrà attivare i controlli.

Anche se la precompilata non viene modificata, il contribuente dovrà indicare il sostituto d’imposta che verserà il dovuto e scegliere la destinazione dell’8, del 5 e del 2 per mille.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.