GUIDONIA - Riapre la delegazione a Setteville: era stata chiusa 10 anni fa

Per i locali di 250 metri quadrati il Comune pagherà un affitto annuo di 18 mila euro

Riapre la delegazione a Setteville di Guidonia, il quartiere al confine con Roma Capitale.

L’amministrazione comunale di Guidonia Montecelio sta  infatti ultimando l’allestimento del locale da 250 metri quadrati sito in via Carlo Todini 41, facente parte del condominio con ingresso in Piazza Trilussa 27 e locali commerciali adiacenti al piano terra.

Con la determina numero 230 – CLICCA E LEGGI LA DETERMINA – il dirigente ai Servizi Demografici Pierluigi Floridi ha affidato alla “Vetreria Vallati Giulio srl” di Tivoli Terme il servizio di arredamento ufficio front e back office della nuova sede della Delegazione Comunale per un importo complessivo di 6.039 euro.

Con la determina numero 231 – CLICCA E LEGGI LA DETERMINA – il dirigente Floridi ha affidato alla “STC2 Srl” con sede nell’area industriale di Guidonia il servizio di cablaggio dati/elettrico della nuova sede per una somma pari a 9.028 euro.

LEGGI ANCHE  MONTELIBRETTI - Inaugurato Palazzo IV Novembre riqualificato con 340 mila euro di fondi del Giubileo

La vecchia sede della delegazione comunale di Setteville di Guidonia

Vale la pena ricordare che la delegazione di Setteville di Guidonia ha avuto sede in via Todini 87 in un locale di proprietà di Roma Capitale fino a dieci anni fa, quando fu chiusa a causa di infiltrazioni di acqua dalla casa popolare al primo piano.

Da allora i residenti hanno dovuto fare riferimento ad altri uffici.

Il 20 febbraio scorso l’amministrazione comunale ha deliberato la riapertura (CLICCA E LEGGI L’ARTICOLO DI TIBURNO).

Al termine di un’indagine di mercato con la determina 170 del 31 luglio scorso – CLICCA E LEGGI LA DETERMINA – è stato individuato il locale di via Todini 41 di proprietà dei fratelli Bernardi ai quali è stata aggiudicata la manifestazione di interesse alla locazione.

LEGGI ANCHE  PALOMBARA SABINA - A Castello Savelli torna il "Giorno di Bacco"

Il contratto d’affitto – CLICCA E LEGGI IL CONTRATTO – prevede una locazione della durata di 6 anni ovvero dal primo agosto 2025 al 31 agosto 2031 che s’intenderà rinnovata per altri sei anni nell’ipotesi in cui il Locatore non comunichi al Conduttore disdetta del contratto almeno sei mesi prima della scadenza.

Il canone annuo di locazione è di 18 mila euro da pagarsi in quattro rate trimestrali.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.