A fare gli onori di casa erano presenti il presidente Marco Carducci insieme ad Alessandro Di Nicola, i due fondatori storici di una società che ha festeggiato proprio quest’anno i dieci anni di vita. Presenti anche i settori nevralgici del club, tutti quei dirigenti e collaboratori che lavorano quotidianamente nell’ombra e che mandano avanti tutta la struttura.
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
Per l’Eretum Volley in prima fila la presidentessa Patrizia Santoro con il vice presidente Leonardo Pacioni mentre per il calcio presenti con il tecnico Alessandro Di Nicola tutti i giocatori da Marco Mariotti a Marco Servi, da Luca Fiorucci a Stefano Santarelli, da Valentino Cristofalo a Rocco Jorio con tutti gli altri in un crescendo di allegria pienamente giustificata dalla loro giovane età. E’ stata la giornata anche per presentare una nuova figura professionale come quella di Giuseppe Orlando che lavorerà dalla prossima stagione per raccordare la prima squadra a tutto il settore giovanile, è stata la giornata anche di Loreto D’Ottavio instancabile tuttofare del club, anche il settore del calcio femminile è stato festeggiato per la sua brillante attività.
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
Visto che Alessandro Di Nicola è l’anima dell’Eretum e visto che riveste la carica di consigliere comunale ecco che alla grande kermesse si sono presentati anche i suoi colleghi di consiglio Cinzia Bruno, Elena Belletti, Luigi Perrone, Riccardo Varone.
E a testare per la prima volta il mondo Eretum c’era anche il settore di quella che sarà la novità trainante del nuovo anno 2015/2016. L’Eretum diventa Polisportiva perché al calcio e alla pallavolo si aggiunge anche il basket. L’Eretum Basket diventerà realtà grazie all’interessamento di un grande esperto come Fabio Pesciarelli che si avvarrà della grande esperienza sportiva di Roberto Amici.
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
La Polisportiva Eretum chiude una stagione trionfale nella quale ha raffermato i suoi principi fatti di amicizia, di cuore, di attività sportiva e di risultati. Il terzo posto della prima squadra con record di punti conquistati è il fiore all’occhiello di un club unico per come è stato costituito e unico per come continua a essere vissuto.
Sergio Toraldo