redazione redazione

La forza delle liste civiche di Giuseppe Proietti, il “Monuments Men” di Tivoli

Di recente è uscito un film che si intitola “Monuments Men” dove George Clooney e Matt Damon, solo per citarne due, sono militari dell’esercito che hanno il compito di salvare opere d’arte di grande valore dalla presa dei nazisti. Un compito che Giuseppe Proietti l’ha svolto davvero, chiaramente in un altro contesto, dall’Iraq alla Cambogia dove si è occupato di salvare il patrimonio archeologico locale.

Il Movimento 5 Stelle dopo la spaccatura scommette su Carlo Caldironi

E’ Carlo Caldironi il candidato sindaco di Tivoli per il Movimento 5 Stelle. Questo l’esito delle votazioni on line che si sono tenute nella giornata di lunedì 24 marzo dalle 10 fino alle 19.Erano due i contendenti in lizza per guidare i grillini verso la corsa a Palazzo San Bernardino. Oltre a Carlo Caldironi (Tivoli5Stelle – Amici della Costituzione) c’era anche Alessandra Mastroddi (meetup 5 Stelle Tivoli).

“La città in comune” punta sul prof di religione. Scende in campo Massimiliano Iannilli

Massimiliano Iannilli è candidato Sindaco per la coalizione “La città in comune”, che si posiziona a sinistra del Partito democratico. Insegnante di religione e teologia morale, impegnato da sempre nell’associazionismo e in attività di rilievo sociale, rappresenterà, al turno elettorale di maggio, forze politiche e realtà sociali che vanno da Sinistra ecologia e libertà, Rifondazione comunista, Centro democratico, fino all’area cattolica.

Giro e Redler in campo per Laura Cartaginese (Forza Italia)

Il senatore Francesco Giro e il preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia all’Università La Sapienza di Roma, Adriano Redler, candidato alle europee per Forza Italia, presenti all’incontro del direttivo del partito azzurro a sostegno della candidatura a sindaco di Laura Cartaginese.

Accordo fatto tra Alleanza per Tivoli, Fratelli d’Italia e Ncd. Ma manca il nome del candidato sindaco

Alcuni hanno votato la sfiducia a Gallotti mettendo fine all’amministrazione di centrodestra, altri hanno invece sostenuto l’ex sindaco fino all’ultimo momento e oltre. Adesso, a più di un anno e mezzo di distanza, si sono ritrovati in un progetto condiviso in vista delle prossime elezioni comunali. Alleanza per Tivoli, Fratelli d’Italia e Nuovo Centrodestra hanno sancito un patto elettorale per presentarsi insieme con un candidato sindaco ad oggi ancora da decidere.

Affile – Imbrattarono mausoleo dei “fascisti”, assolti i tre giovani denunciati

Sono stati proscioli perché “il fatto non sussiste” i tre ragazzi denunciati per aver imbrattato il mausoleo dedicato al gerarca fascista Rodolfo Graziani ad Affile. La sentenza questa mattina al Tribunale di Tivoli dove in vista del processo era stato organizzato un sit in di solidarietà nei confronti dei tre giovani di 22, 26 e …

Affile – Imbrattarono mausoleo dei “fascisti”, assolti i tre giovani denunciati Leggi altro »

Gra, limitazioni notturne dal 31 marzo al 6 aprile allo svincolo A24

L’Anas comunica che dalle ore 23 di lunedì 31 marzo, sul Grande Raccordo Anulare di Roma proseguiranno le limitazioni al traffico, in orario notturno, all’altezza del km 31,500, in corrispondenza dello svincolo dell’autostrada A24 Roma-L’Aquila-Teramo. 

VIDEO Rubano tutto e lasciano le feci sui banchi e nelle scarpe dei bambini. Prese d’assalto le scuole di Ponte di Nona

In due mesi ben quindici furti nelle scuole del quartiere di Ponte di Nona. E i ladri non si limitano a portare via computer e depredare distributori di merendine e frigoriferi, ma come segno di sfregio totale hanno lasciato escrementi sui banchi delle aule dove i bambini fanno lezione e persino dentro le scarpe di ginnastica lasciate in palestra dai piccoli alunni.