Cronaca

Tivoli – Acque Albule, pignorato il pacchetto azionario del comune

Quote azionarie pignorate. Il procedimento è stato emesso dall’Ufficio notificazione e protesti del Tribunale di Tivoli il 30 marzo, su richiesta della Asd Atletico Tivoli, la quale vanta un credito nei confronti di Palazzo San Bernardino di oltre 118mila euro. Il pignoramento mobiliare eseguito, riferisce al pacchetto azionario del comune composto da 18 certificazioni per il valore di un milione e 796mila euro.

Subiaco – Nasce “Le Colonne d’Ercole”, comunità di accoglienza per minori stranieri

Si chiamano “Le Colonne d’Ercole” e ospiteranno a Subiaco due comunità di accoglienza per minori stranieri non accompagnati.L’inaugurazione è in programma sabato 11 aprile con un evento al quale prenderanno parte il Vescovo di Tivoli Mauro Parmeggiani, l’assessore alle Politiche sociali del Comune di Subiaco Enzo Timperi ed il deputato Pd Khalid Chaouki (nella foto).

Marcellina – Arriva Brunetta: obiettivo rilanciare Forza Italia nel nordest

Per il rilancio di Forza Italia sul territorio arriva Renato Brunetta. L’ex ministro della Pubblica istruzione del Governo Berlusconi sarà l’ospite d’onore a Marcellina dove sabato 18 aprile è in programma il convegno “Ripartiamo dai territori” con l’obiettivo di fare il punto della situazione sullo stato di salute del partito azzurro nel nordest della provincia di Roma, dove oltre alla roccaforte di Guidonia con l’amministrazione Rubeis, più di qualche amministrazione è guidata dalla bandiera berlusconiana.

Ponte di Nona – Campi nomadi della Capitale, un corteo per chiederne la chiusura

“La brava gente scende in piazza”. Con questo slogan Ponte di Nona si prepara alla manifestazione del 24 maggio organizzata dal Caop di Franco Pirina. Un corteo per le strade del quartiere in cui si farà un’unica richiesta: chiudere per sempre i campi nomadi della Capitale. Partendo dal vicino insediamento di via Salone: “Abbiamo ricevuto subito enormi adesioni e altre arriveranno”, dice sicuro Pirina mentre spiega i motivi della protesta, ormai la terza negli ultimi due anni. 

Rocco Siffredi in difesa degli animali con la campagna “Pene più dure”

Con lo slogan “Pene più dure per chi maltratta gli animali”, Rocco Siffredi diventa il testimonial ufficiale della nuova campagna di sensibilizzazione dell’associazione Animalisti italiani onlus. L’iniziativa è stata resa pubblica stamattina, venerdì 10 aprile, a Roma. Il noto attore, regista e produttore è anche il protagonista dello spot per le tv e per le radio, girato proprio questa mattina, che sarà disponibile a partire dal prossimo giovedì 16 aprile. Lanciata la petizione per chiedere al Governo italiano di adeguare le sanzioni a quelle di Germania, Francia e altri paesi, dove nei casi più gravi è previsto l’arresto.