24 / 27 aprile – Fuochi nella notte 2014 – Genazzano (RM)

In una piazza incastonata fra le imponenti mura di Palazzo Colonna e una chiesetta del XIV secolo, in quel di Genazzano a 40 Km da Roma, dal 24 al 27 Aprile, torna per la sua dodicesima edizione Fuochi nella notte.

Si tratta di un piccolo ma fortunato festival che negli anni ha ospitato artisti quali Zen Circus, Daniele Sepe, A Toys Orchestra, Ginevra Di Marco, Il Pan del Diavolo, Edda, Nobraino e Ardecore.

Una manifestazione che si ripete ogni anno a cavallo del 25 aprile, mescolando sacro (la tradizione paesana dei falò, risalente al 1467) e sacrosanto (l’anniversario della Liberazione).

L’edizione 2014 propone diverse succose novità della scena musicale italiana. Una serie di artisti nuovi per anagrafe e stile, fra rock band dal sapore internazionale e cantautori, armati di massicce dosi di ironia, che hanno finalmente ucciso i padri.

Ad inaugurare il festival giovedì 24, sarà lo stoner degli Electric Superfuzz.

Il rock d’autore dei Pocaroba aprirà invece la serata di venerdì 25, che sarà chiusa dal trio della cantautrice e cantattrice Margherita Vicario.

Sabato 26 sarà la volta dei potentissimi ternani Majakovich, cui faranno da apripista la chitarra, la voce e il sarcasmo di Giancane.

Ancora all’insegna dell’ironia la chiusura della manifestazione domenica 27, affidata al sofisticato power duo del cantautore e chitarrista napoletano Giovanni Truppi.

Prima però nel pomeriggio, alle 18, Fuochi nella notte ospiterà uno spettacolo teatrale presentato dall’ANPI Genazzano: Annuska, per la regia di Ferdinando Vaselli, con Rosa Sironi e la partecipazione di Teresa Vergalli, autrice del libro autobiografico Storie di una staffetta partigiana, da cui lo spettacolo è tratto.

Per tutta la durata della manifestazione, sarà attivo uno stand che servirà, a prezzi popolari: vini doc di Genazzano, birra, pasta (anche per vegetariani) e gli ormai celebri panini con la salsiccia

Fuochi nella notte 2014 – Genazzano (Roma), 24-27 Aprile
INFO: 3396938428, saltatempo@saltatempo.org, www.saltatempo.org

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.