Tangenziale est: dopo cinque mesi riapre al traffico il tratto chiuso per frane

Dopo cinque lunghi mesi, riapre al traffico veicolare la porzione di tangenziale est, all’altezza di Roma nord, chiusa per lavori di messa in sicurezza dopo le frane di gennaio. L’intervento si è reso necessario dopo lo scivolamento di una porzione di pendio, che avrebbe potuto mettere a rischio cedimento i palazzi costruiti sul lato della collina, dove è crollata una parte di muro a trecento metri da Corso Francia. Per gli automobilisti è ora possibile ripercorrere la strada fra Tor di Quinto e la Galleria Giovanni XXIII. In occasione della riapertura, il sindaco Ignazio Marino e l’assessore allo Sviluppo delle periferie, infrastrutture e manutenzione urbana, Paolo Masini, hanno illustrato gli interventi fatti e quelli da ultimare nei prossimi giorni. “Siamo andati in fondo per risolvere il problema sulla collina, mettendo in sicurezza la vita di dozzine di famiglie che abitano in palazzine che erano a rischio – ha spiegato Marino – Abbiamo inviato esperti, geologi, professori dell’università per verificare che cosa era accaduto e quali erano le caratteristiche idrogeologiche dell’area. Siamo entrati, appartamento per appartamento, e ci siamo resi conto che gli edifici erano stati costruiti in maniera, diciamo, poco sicura, che c’era il rischio non solo della frana sulla strada, e quindi per il traffico, ma anche il pericolo di crollo delle palazzine in cui abitano dozzine di famiglie”.

I lavori sono stati effettuati in due fasi: la prima di studio e analisi delle criticità, la seconda di messa in sicurezza e ricostruzione del sedimento scivolato. “L’intervento sulla tangenziale è stato lungo e impegnativo, ma necessario – dice l’assessore Masini -. Abbiamo messo in campo 18mila ore di lavoro, oltre mille metri cubi di calcestruzzo e 6,3 chilometri di pali, aggiornando costantemente i cittadini sull’andamento dei lavori attraverso il sito”. Il lavoro non finisce qui perché il livello di rischio idrogeologico, in questa zona, rimane molto alto “anche nelle stesse zone in cui siamo intervenuti”.

Gli altri cantieri aperti a Roma nord hanno un crono programma definito: la via Cassia (altezza Piazza Giuochi Delfici) sarà completamente riaperta al traffico il 15 luglio, mentre il 31 luglio si concluderanno i lavori a via Trionfale e saranno percorribili tre corsie su quanttro della Panoramica.

LEGGI ANCHE  GUIDONIA - Randagismo, revocato l’appalto del canile: il vincitore è pregiudicato

 

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.