Roma Est – Carnevale tra carri, sfilate e dolci. Ma senza l’aiuto delle istituzioni

Tredicesima edizione del “Carnevale di Castelverde”

Castelverde2Il carnevale di Castelverde è ormai divenuto un appuntamento fisso per la periferia romana. L’evento, in replica domenica 15 febbraio con partenza dei carri da largo Rotello alle 14.30, ha coinvolto centinaia di residenti, dai più grandi ai più piccoli. “Siamo ormai giunti alla tredicesima edizione – spiega Osvaldo Petrolati, presidente dell’associazione Castellaccio –. Viene tutto organizzato grazie al contributo di negozianti, scuole ed artisti locali. I nostri carri sono completamente artigianali, costruiti con ferro, polistirolo e carta pesta”.

 

Il carnevale di Corcolle

Il nuovo comitato di quartiere ha festeggiato il suo primo evento di carnevale. Organizzato in collaborazione con l’associazione commercianti “Made in Corcolle” e l’associazione “Il Delfino”, la festa di domenica 8 febbraio è stata un vero e proprio successo. “Nella mattinata hanno sfilato i carri per le vie del quartiere – racconta Pierluigi Iacone, presidente del comitato –. Poi ci siamo ritrovati tutti qui nel parco di via Cantiano tra dolci, gare per le maschere più belle ed animazione”.

LEGGI ANCHE  SAMBUCI - Elezioni, Dario Ronchetti è sindaco per la quarta volta
CarnevaleCorcolle3 carnevaleCorcolle2 CarnevaleCorcolle1

Dove sono le istituzioni?

Nonostante il successo, però, l’associazione Castellaccio soffre l’abbandono delle istituzioni: “Di contributi da parte dell’amministrazione neanche a parlarne”,  continua Petrolati. Anche la festa di Corcolle, infatti, è stata resa possibile solo grazie all’impegno ed aiuto di residenti e commercianti locali.

 l.l.g.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.