Giornate Fai: sabato 21 e domenica 22 visite gratis a Villa Gregoriana e Palazzo San Bernardino

Ecco alcuni siti meravigliosi aperti in via del tutto eccezionale

 

tivoli-palazzo-san-bernardinoTivoli:

Apertura starordinaria di Palazzo San Bernardino (Municipio), Piazza del Governo

Orario di visita: 21 marzo ore 10,00 – 17,30  – 22 marzo ore 10,00 – 13.00

Per alcune sale ingresso riservato agli Iscritti FAI; non è richiesta la prenotazione. Per informazioni: 0774 332650 – faigregoriana@fondoambiente.it

 

Parco Villa Gregoriana sarà aperto al pubblico a titolo gratuito e si potrà conoscerne il patrimonio archeologico, storico-artistico e naturalistico grazie alla partecipazione attiva degli Apprendisti Ciceroni del Liceo Scientifico Lazzaro Spallanzani e lo Ipsias Olivieri di Tivoli.

 

Info e orari
Parco Villa Gregoriana – Bene FAI
Largo Sant’Angelo, Tivoli (Rm)
Sabato 21 e Domenica 22, ore 10.00 – 18.30 (ultimo ingresso al parco ore 17.30)
Visite guidate; visite anche in lingua inglese ore 11.00 / 12.00 / 14.30 / 15.30 / 16.30

 

Evento
“Assaporando le Giornate FAI di Primavera: le delizie di Tivoli e della valle dell’Aniene in tavola”
Dalle campagne tiburtine, le eccellenze locali selezionate per festeggiare insieme l’arrivo della primavera e il risveglio dei sensi. Sabato 21 marzo, dalle ore 15 alle 19, olfatto e gusto verranno infatti messi alla prova da una serie di assaggi e degustazioni di cibi legati alla tradizione culinaria locale, mentre mente e corpo si sazieranno dei paesaggi cari al Grand Tour vagando tra i sentieri del giardino romantico di Villa Gregoriana.
Sabato 21 marzo, dalle ore 15 alle 19. Ingresso a contributo libero.

 

LEGGI ANCHE  GUIDONIA - Partita del Cuore, Roma Calcio Amputati e vecchie glorie del Villalba in campo per Raffaela

Roma:

rome guide  Pchigi zac mcPalazzo Chigi, sede del Governo della Repubblica

 

Posti esauriti

 

 

 

 

RAI  – Via Asiago, 10 sabato

21 MARZO ore 10.00 – 17.00 Ingresso riservato per gli Iscritti FAI, possibilità di iscriversi al FAI in loco

22 MARZO ore 10.00 – 17.00 Ingresso per tutti con corsie preferenziali per Iscritti FAI

Visite guidate per stranieri Visite guidate anche in lingua inglese

 

 

21 MARZO ore 10.00 – 17.00 Ingresso riservato per gli Iscritti FAI, possibilità di iscriversi al FAI in loco

22 MARZO ore 10.00 – 17.00 Ingresso per tutti con corsie preferenziali per Iscritti FAI

 

 

 

Roma, Piazza Lauro de Bosis

21 MARZO ore 10.00 – 17.00 Ore 10.00 – 13.00 Ingresso riservato per gli Iscritti FAI, possibilità di iscriversi al FAI in loco; ore 13.00 – 17.00: ingresso per tutti, con corsie preferenziali per Iscritti FAI.

– Nella splendida Matera verrà eccezionalmente riaperta la Cattedrale, non visitabile da 15 anni a causa dei lavori di restauro;

– A Milano si potrà accedere alla Scuola Militare Teullè, la più antica delle istituzioni napoleoniche, risale al lontano 1802. 

Visitate il sito FAI per i luoghi da scoprire delle vostre città

A fare da guida ai visitatori dei giovani studenti, chiamati per illustrare gli aspetti storico-artistici dei monumenti.

Gli iscritti FAI, godranno di alcuni privilegi, come l’accesso prefernziale senza file e avranno l’esclusiva di visita per alcuni luoghi:  Milano l’Archivio Storico Ricordi, a Venezia la Sala di San Domenico presso l’Ospedale civile dei SS Giovanni e Paolo; a Trieste l’apertura del Faro della Vittoria, alto 65 metri; a Cremona la visita ai matronei della Cattedrale di Santa Maria Assunta, con la possibilità di osservare da vicino gli splendidi affreschi cinquecenteschi del presbiterio.


Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.