Guidonia – Esercito, Marina e Aeronatucia: terminato il 15° corso di Aerocooperazione

Il corso ha fornito, in due settimane, le conoscenze necessarie per svolgere le funzioni di addetto alle attività di cooperazione aerea terrestre e navale, nonché le nozioni basilari per l’accesso ai successivi corsi di Ufficiale di Collegamento Glo/ Nlo/ Alo (Ground Liason Officer / Naval Liason Officer / Air Liason Officer).
Durante il corso, i frequentatori hanno effettuato anche alcune visita didattiche presso il Centro Operativo del Comando in Capo della Squadra Navale della Marina Militare e presso il Comando Operativo di Vertice Interforze.
La Scuola di Aerocooperazione è l’Istituto militare interforze di formazione specialistica e valenza tecnico-operativa nel campo dell’interpretazione di immagini telerilevate (aeree e satellitari) ed in quello della cooperazione aeroterrestre e aeronavale. Per la formazione e qualificazione dei Controllori Aerei Avanzati, la Scuola ha recentemente ottenuto anche la certificazione Nato.
I corsi svolti presso la Scuola di Aerocooperazione sono aperti, oltre che al personale militare delle Forze Armate, anche a personale esterno all’Amministrazione della Difesa ed al personale militare della Nato e dei Paesi partecipanti al programma internazionale di Partenariato per la Pace (PfP – Partnership for Peace), previa autorizzazione dello Stato Maggiore Difesa.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  SUBIACO - Alpinista precipita sul Gran Sasso: salvato insieme al compagno di cordata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.