Trasporto pubblico, bonus di 150 ero per chi acquista una bici pieghevole

Un provvedimento che porta anche le nostre città u po’ più vicine alle capitali europee dove la pratica di muoversi sui mezzi con la bicicletta è molto diffusa. Otre a questo, verrà garantito ai ciclisti uno sconto annuale del 50% per chi farà un abbonamento annuale “Bici in treno”, ovvero quello dedicato al trasporto delle due ruote non pieghevoli. “Con questa importante misura – spiega il presidente Nicola Zingaretti – andiamo incontro alle sempre maggiori richieste da parte degli utenti del servizio di trasporto pubblico, di una mobilità sostenibile e integrata con le biciclette. Si tratta di un incentivo concreto per tutti coloro che utilizzano il mezzo collettivo di trasporto e per quei cittadini che, sempre di numero maggiore, utilizzano la bici per gli spostamenti quotidiani”.

Agevolazioni che arrivano anche nelle fasce più deboli. Sconto del 30% per i cittadini con un reddito Isee (del nucleo famigliare) inferiore ai 25mila euro. Un innalzamento di 2mila euro rispetto allo scorso anno, in grado, probabilmente di abbracciare una fetta più ampia di utenti. Per le categorie con maggiori difficoltà socio-economiche è prevista un’ulteriore agevolazione del 20%, che porterà l’agevolazione totale al 50% della tariffa”. Sconti anche alle famiglie con redditi bassi: Il 20% in più per il terzo abbonamento e il 30 sull’acquisto dal quarto

“La Regione Lazio sta sta puntando sulla mobilità nuova, e lo dimostrano impegni concreti come l’istituzione, a dicembre 2015, del titolo di viaggio “Bici in Treno”, e queste nuove agevolazioni tariffarie centrate sull’intermodalità – spiega Cristina Avenal, consigliera regionale del Pd, già presidente di Legambiente Lazio -. L’uso combinato della bicicletta e del trasporto pubblico, è uno dei punti chiave della proposta di legge ho presentato sulla Mobilità nuova. Dobbiamo continuare su questa strada e proporre misure efficaci per disincentivare l’uso dell’auto privata e scegliere un mezzo di trasporto più sostenibile”.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  TIVOLI - Elezioni, Marco Innocenzi è il nuovo sindaco della "Superba"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.