Guidonia – Abuso edilizio su terreni vincolati, stop ai lavori per il marito dell’assessore Ieraci

LEGGI ANCHE Guidonia – Federica Ieraci fuori dalla giunta, revocata la nomina all’Urbanistica

 

Un abuso edilizio fermato con i sigilli, la mattina di venerdì 4 marzo, a seguito di un sopralluogo congiunto con la Sovrintendenza del Lazio, la Polizia municipale di Guidonia e il dirigente all’Urbanistica, Angelo De Paolis. Azione giudiziaria avviata quindi, solo dopo aver accertato quanto indicato nella nota della Soprintendenza del 12 febbario, indirizzata agli uffci di Palazzo Matteotti, in cui informava di “lavori consistenti in ristrutturazione di un casolare, sistemazione esterna del medesimo mediante muri di contenimento e nuova strada di accesso, sbancamento del terreno, eseguiti in assenza di parere”.

LEGGI ANCHE  RIGNANO FLAMINIO - Perdita d'acqua dal contatore, rubinetti a secco da 3 giorni
sigili pr ieraci3 sigili pr ieraci

Dopo i sigilli di venerdì, il 7 marzo De Paolis firma l’ordinanza di “sospensione immediata federica ieraci okdei lavori” indirizzata anche al proprietario dei terreni, ovvero Massimo Casavecchia, ex assessore all’urbanistica di Rubeis, che con la Ieraci hanno “legami di parentala” sanciti all’interno della società che avrebbe dovuto gestire al struttura ricettiva, la Emmeci Guidonia srl: la figlia di Casavecchia con la mamma della Ieraci. Società gestita sempre dal marito, Moez Chnitir.
Storia di cemento e mattoni “a conduzione famigliare” in barba ai vicoli e alle regole imposte a chiunque, ma che pensavano di poter “superare”. Aria di dimissioni per la Ieraci? “E’una situazione che si sta cercando di chiarire – risponde l’assessore all’Urbanistica interpellata da Tiburno – . E’ vero, la Emmeci non ha fatto richiesta dei pareri alla Soprintendenza, per questo sto pensando di fare un passo indietro rispetto alla giunta non perché abbia la coscienza sporca semplicemente perché voglio che la questione si risolva nel miglior modo possibile, con la chiarezza e la trasparenza che i cittadini meritano di avere”.

 

ulteriori dettagli, e l’ntervista integrale all’assessore Ieraci, su Tiburno in edicola da martedì 8 marzo

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.