Calcio, Monterotondo Scalo: esordio “tagliente” di mister Granieri al Pierangeli

Se Granieri è arrivato accompagnato da credenziali molto positive un motivo c’era di sicuro ed i giocatori del Real Monterotondo Scalo in un assolato e umido tardo pomeriggio di agosto lo hanno scoperto immediatamente. “Vi abbiamo scelto – ha spiegato il mister seduto in panchina con i suoi giocatori seduti a terra in semicerchio – perché crediamo in voi. Se qualcuno di voi ha dei dubbi ne può parlare sempre con me, pretendo rispetto per la società e per i compagni, non mi piace la presa in Mister Mirko Granierigiro. Siamo qui per fare un buon lavoro. Il Real è un club che è pieno di grande entusiasmo e sa risolvere in breve tempo qualsiasi problematica. Siamo qui per fare il nostro lavoro e voglio grande serietà da parte di tutti. Chi non rispetta le regole del gruppo non può restare qui”. Oltre al discorso del nuovo mister c’è stato quello del vice presidente Saccà: “Vi faccio un grande in bocca al lupo da parte di tutta la dirigenza ed in particolare dal presidente Aldo Merli che oggi non può essere qui con noi”. L’avventura del Real in Eccellenza è partita alle ore 19, giri di campo e esercizi di bassa intensità guidati dal prof. Balducci. Da martedi iniziano gli allenamenti seri, quelli che porteranno all’esordio in campionato.


CONVOCATI REAL MONTEROTONDO SCALO
PORTIERI: Matteo Baldoni (1997), Manuel Giordano ( 1997), Gianluca Coppotelli ( 1997)
DIFENSORI: Flavio Albanesi ( 1990), Alessio Benda ( 1986), Andrea Politanò (1992), Andrea Magurno (1995), Gabriele Proia ( 1995), Daniele Scancella (1998), Angelico Campilungo (1998), Daniele De Matteo (1998), Mauro Savini ( 1996), Manuele Migani (1996)
CENTROCAMPISTI: Mario De Simone ( 1988), Niccolò Fiorentini ( 1999), Michele Fazi ( 1989), Riccardo Schettino (1996), Matteo Grelloni (1997), Christian Mandolini (1998), Fabrizio Romondini (1977), Massimiliano Iezzi (1981), Luca Fiorucci ( 1990), Stefano Italiano ( 1989), Alessio De La Vallee (1995)
ATTACCANTI: Valerio Nardecchia (1988), Thomas Toncelli (1996), Davide Sacripanti (1994)

 

Sergio Toraldo

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  Futsal, la rinascita della “Polisportiva Silenziosa Romana”: un viaggio di passione e determinazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.