Tivoli – Brutto incidente alla curva dei regressi, rallentamenti
Intorno alle 8:45 si segnala un brutto incidente lungo le curve dei Regressi, di conseguenza si stanno verificando rallentamenti nella circolazione in entrata e in uscita da Tivoli.
Intorno alle 8:45 si segnala un brutto incidente lungo le curve dei Regressi, di conseguenza si stanno verificando rallentamenti nella circolazione in entrata e in uscita da Tivoli.
Scontro tra due auto, una Fiat Panda e una Peugeout 208, su via Tiburtina a Villa Adriana, all’altezza dello stabile Trelleborg. Segnalati rallentamenti. L’incidente è avvenuto intorno alle 14:00 del 27 aprile.
Nella notte tra mercoledì 26 e giovedì 27 aprile si è scatenato un incendio all’interno del supermercato “Emmepiù” a Villalba, sito in via Tiburtina.
Donna trentenne gioca alle slot su via Maremmana e non si cura della sua bambina che lascia nell’auto parcheggiata: ha solo sei anni. E’ il titolare dell’attività, sita in Villanova, che uscendo dal locale nota per caso la piccola abbandonata in auto che piange e decide di chiamare subito i militari del 112.
L’associazione “Campolimpido c’è” ha richiesto un incontro con il sindaco Giuseppe Proietti per discutere insieme circa la situazione di Parco Radiciotti. L’incontro avverrà mercoledì 3 maggio alle ore 18:30 presso il parco Radiciotti.
Oggi 26 aprile è stato celebrato il primo matrimonio con rito civile nel parco FAI di Villa Gregoriana. Una data storica che ha visto il “Sì” della nuova coppia all’interno di una location magnifica e storica.
Un segno di gratitudine e riconoscenza rivolto a chi presta quotidianamente la propria opera al servizio della collettività, a garanzia della sicurezza e della libertà dei cittadini, con profondo senso del dovere e spirito di abnegazione, conseguendo risultati straordinari dal punto di vista della prevenzione, del controllo del territorio e della repressione dei reati.
A Colle di Tora, borgo magico arroccato sulle rive del Lago del Turano, torna la sagra dedicata al pizzillu collerbe una focaccia impastata con farina di grano, sale e un pizzico di bicarbonato, cotta alla brace e accompagnata con la cicoria di campo. A partire dalle 12.30, negli stand gastronomici il pizzillu collerbe sarà cotto sulla brace così come vuole la tradizione e servito insieme alle salsicce e a un buon bicchiere di vino rosso. Non mancherà lintrattenimento musicale con la Colorado Band e in caso di maltempo levento si svolgerà al coperto.
La Dottoressa Alessandra Nigro Commissario Straordinario di Guidonia Montecelio, in seguito alle recenti dinamiche che hanno scosso il comune, ha ritenuto opportuno conferire i seguenti incarichi al fine di “Assicurare la funzionalità dei servizi”, si legge sulla nota ufficiale del 24 aprile e diffusa il 26 aprile.
Ogni anno, la festa della Liberazione del 25 aprile ci fa tornare indietro di 70 anni, a quei giorni di guerra, sofferenze e lutti che permisero allItalia di porre fine alloccupazione nazifascista e iniziare quel percorso verso la democrazia e la libertà, valori fondanti della nostra Costituzione approvata poco dopo la fine del conflitto nel 1946.