Tivoli – Emergenza Idrica: l’ordinanza del Comune

Fondamentale per l’Amministrazione di Proietti è contrastare ogni spreco superfluo, tenendo conto della nota del 19 maggio 2017 emessa da Acea Ato2 che a causa delle modeste precipitazioni avvisava che: “hanno già subito una riduzione significativa delle portate addotte ed è del tutto ragionevole attendersi, qualora dovesse malauguratamente perdurare il periodo siccitoso, un’ulteriore diminuzione degli apporti con possibili effetti sulla continuità del servizio idrico, a maggiore ragione tenuto conto dell’approssimarsi del periodo estivo caratterizzato da un maggiore fabbisogno idropotabile”.

 

Ne consegue l’assoluto divieto di utilizzo dell’acqua potabile della rete pubblica per:

 

per irrigazione di qualsiasi natura, in particolare di orti, giardini o simili; per riempimento di ogni tipo di piscina, anche esterna, mobile o da giardino; per qualunque uso ludico o che non sia legato ad un servizio personale, igienico sanitario. I prelievi di acqua dalla rete idrica sono consentiti esclusivamente per normali usi domestici e per tutte le attività regolarmente autorizzate che necessitino dell’uso di acqua potabile.

LEGGI ANCHE  SANT'ANGELO ROMANO - Elezioni, Attilio Cornacchia è il nuovo sindaco

 

Per i trasgressori sono previste sanzioni da 25 a 500 euro.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.