Mentana – Di nonno in nipote, il giovane Tommaso sogna un futuro sul grande schermo

Conosciuto per le band Perigeo e Apogeo, ma anche per aver suonato con i più famosi jazzisti del mondo. È reduce da una tournee in Cina con la pianista Rita Marcotulli e il batterista Alessandro Paternesi. A settembre uscirà anche un disco da questo progetto “Around Gershwin”. È proprio il nonno, molto conosciuto anche per i Mentana jazz dell’epoca Cignoni-Barbadoro, a dargli i primi suggerimenti.
Tredici anni, reduce dagli esami di terza media, Tommaso Bacchelli è stato scelto nella terna finale di aspiranti figli di Cosimo de’ Medici nella seconda stagione della serie itaolo-americana vista in tutto il mondo l’anno scorso. Il ragazzo è favorito dalla conoscenza approfondita dell’americano, visto che la nonna Kelly – la moglie di Giovanni Tommaso – è americana e che sua madre Vivian le ha sempre parlato americano da appena nato. Un bel vantaggio, per un ruolo del genere, anche perché elimina il problema del doppiaggio. Il nonno, Giovanni Tommaso, è uno dei più celebri contrabbassisti italiani

Tommaso, come nasce questa passione?
Il cinema e i film mi sono sempre piaciuti. Mi affascina il cinema e l’ambiente.

LEGGI ANCHE  GUIDONIA - Uefa Euro, vietato vendere bottiglie e lattine per un mese

Quali esperienze hai fatto in questi anni?
Ho fatto un corso di teatro a Monterotondo, poi mi sono capitate alcune comparsate negli ultimi due anni. Ho lavorato con Pupi e Antonio Avanti, ho fatto la comparsa nella pubblicità di Trenitalia, poi il figlio di Ambra Angioini e Giulio Scarpati ne “Il fulgore di Doni”, infine ho partecipato a una selezioni per un film di Spielberg. Il provino era andato bene, ma poi si sono rivolti a un’altra ditta per i casting.
Quali sono i tuoi attori preferiti e quale genere cinematografico?
Will Smith e Robert De Niro su tutti, ma ce ne sono molti altri che mi piacciono. Come genere mi piacciono le commedie, sia quelle americane che quelle italiane.

Cosa ti piace di più dell’America?
Lo stile di vita, mi sembrano molto più rilassati di noi. Vivono in maniera più serena, senza paura dei giudizi degli altri.

Cosa ti piacerebbe fare nella vita, cinema a parte?
Il prossimo anno frequenterò l’istituto alberghiero. La cucina è l’altra mia grande passione. Mi diverto a cucinare in casa, specialmente la pasta: ragù, carbonara, amatriciana.
Giovanni Tommaso, quanti artisti ci sono nella vostra famiglia?
Mio fratello Vito suona il pianoforte e ha scritto e diretto commedie musicali celebri come Alleluja brava gente. Michelangelo, il figlio di mio fratello, recita nalla fiction Un posto al sole. Mia figlia Jasmine fa la cantante e vive in America
Poi c’è mio padre Giuseppe che era appassionato di musica, suonava il pianoforte ma voleva fare lo scrittore. Anche mia madre cantava da mezzosoprano, ma per loro la musica è rimasta solo una passione.

LEGGI ANCHE  MONTEROTONDO - Ztl in "Passeggiata", dal 24 giugno multe a raffica per gli indisciplinati

Quali consigli ha dato al nipote?
Nessuno, deve fare le scelte che crede. Gli unici consigli che gli do sono sulla lingua, a volte gli correggo la pronuncia o i modi di dire. Fare un lavoro che piace è la cosa più bella.
Non può che farmi piacere se fa qualcosa che gli piace, poi se un giorno arriverà la fama e i guadagni meglio. Io ho scelto la strada della musica jazz che è quella più difficile e meno remunerativa. Se avessi scelto pensando ai soldi, ora farei altro.

di Fabio Orfei

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.