Natale industrial
Protagoniste indiscusse le forme geometriche, ma anche i richiami allβarte cinetica, allβarchitettura come alla scultura, ai materiali come la pietra, il cartone e i metalli (bronzo, rame, ottone ed oro grezzo). Gli utensili da cucina in rame, le lampadine, i sacchetti di carta, i portacandele in ferro battuto, le forme geometriche e scritte in metallo, le forbici dβepoca, i tubolari, sono solo alcuni esempi di addobbi natalizi caratterizzati da uno stile industriale.
A
Una scelta estetica che sarΓ molto apprezzata dagli eterni romantici, da chi ama le atmosfere calde di un tempo, il calore del legno, della terracotta, o lβesclusivitΓ della ceramica dipinta a mano, della tela e del lino. Per chi sceglierΓ lo stile vintage per addobbare il proprio albero di Natale, non mancheranno gli oggetti di un tempo, utilizzati dai propri nonni, o acquistati in un mercatino dellβusato. Nel filone vintage cβΓ¨ da dire che non perde mai il suo primato la tendenza shabby chic.
Natale Green
Il bisogno di riavvicinarci alla natura Γ¨ sempre piΓΉ sentito nelle persone. Ebbene, il ricercato equilibrio psico-fisico che il contatto la natura regala viene decisamente collegato alla scelta di addobbi natalizi ecosostenibili con tema animali, fiori e piante. Tra le decorazioni compaiono orsi, renne, uccellini, piume, fiori, piante nelle tonalitΓ rurali del marrone e del verde bosco.
Pensato per chi ama il lusso e lβornamento ad ogni costo. Un poβ di barocco e RococΓ² mixati per dare spazio allβopulenza e al fasto tipici del 1600. Il colore oro impera, abbinato ai toni scuri del marrone, blu notte, rosso scuro.