Ciao ciao mascherina ma restano alcune regole

Tutto dipende dal numero di vaccinati

Sembra ormai scontato che a luglio ci muoveremo senza mascherina. Il 2 luglio saranno infatti disponibili i dati sui contagi del monitoraggio settimanale dell’Istituto superiore di sanità e la situazione aggiornata sul numero di persone vaccinate. Se la percentuale sarà oltre il 50 per cento (almeno per chi ha ricevuto la prima dose) non dovrebbero esserci ostacoli. E dunque sarà firmato il provvedimento che elimina, almeno in parte, l’obbligo di mascherina.

Quando si sta all’aperto non sarà più necessario proteggere naso e bocca, ma sempre mantenendo il distanziamento.

Occhio però alle regole da rispettare. Bisognerà indossarla entrando in un negozio e nei centri commerciali. Per i locali pubblici (bar e ristoranti) valgono le regole già in vigore: si può togliere la mascherina seduti al tavolo mentre occorre metterla quando ci si muove negli spazi comuni. È presumibile che sarà mantenuta per il personale anche quando impegnato all’aperto.

LEGGI ANCHE  SARACINESCO - Elezioni, Marco Orsola è sindaco per la sesta volta

Rimane obbligatorio viaggiare con naso e bocca coperti. Su aerei e treni le regole non cambiano, anche tenendo conto che la capienza dei vagoni è stata ridimensionata all’80 per cento.

Potremo stare senza mascherina alla fermata dell’autobus ma una volta saliti a bordo bisognerà mantenerla per la durata del tragitto.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.