Tornei, stand gastronomici, spettacoli di giocoleria, serate danzanti, cacce al tesoro, cineforum, teatro, messe e momenti di preghiera.
Da domani 24 aprile fino al primo maggio in programma a Santa Lucia di Fonte Nuova otto giorni di appuntamenti per festeggiare un compleanno speciale: i cinquant’anni della parrocchia di Santa Lucia.
Per la parrocchia previsto anche un regalo speciale: domenica primo maggio inaugurazione della nuova campana dell’Aula Liturgica, coniata per l’occasione.
ECCO IL PROGRAMMA DEI FESTEGGIAMENTI
DOMENICA 24 APRILE
Ore 19:00 – Celebrazione d’apertura celebrata dagli ex Parroci della Comunità
A seguire – Inaugurazione della Mostra Storica e Fotografica “Ricordando…”
Ore 20:00 – Apertura Stand Gastronomici a cura dell’Ass. Cult. “Sagra delle Rose”
Ore 21:00 – OPS: Spettacolo di giocoleria, circo e teatro a cura dell’artista Pigus
LUNEDÌ 25 APRILE
Ore 8:30 – Apertura Mostra Storica “Ricordando…”
Ore 9:00 – Torneo di Calcio al Campo Sportivo “Don Antonio Morelli”
Ore 16:00 – Caccia al Tesoro a cura dell’Oratorio Alessandra Prandelli
Ore 19:30 – Apertura Stand Gastronomici a cura dell’Ass. Cult. “Sagra delle Rose”
Ore 21:00 – 50 Special! Il Festival della Musica Live – Esibizione di vari gruppi e artisti con giuria e televoto del pubblico
MARTEDÌ 26 APRILE
Ore 8:30 – Apertura Mostra Storica “Ricordando…”
Ore 9:00 – Evento culturale con le scuole del territorio I.C. “Luigi Pirandello”
Ore 16:00 – Tornei di carte in Parrocchia
Ore 21:00 – Serata Cineforum – Proiezione del film “Big Fish – Storie di una vita incredibile”
MERCOLEDÌ 27 APRILE
Ore 8:30 – Apertura Mostra Storica “Ricordando…”
Ore 9:00 – Evento culturale con le scuole del territorio I.C. “Luigi Pirandello”
Ore 16:30 – Incontro Culturale “Santa Lucia: ieri, oggi, domani”
Ore 21:00 – Serata di preghiera con le Danze Ebraiche, tipici balli della spiritualità ebraica
GIOVEDÌ 28 APRILE
Ore 8:30 – Apertura Mostra Storica “Ricordando…”
Ore 9:00 – Evento culturale con le scuole del territorio I.C. “Luigi Pirandello”
Ore 16:30 – Oratorio a porte aperte! Giochi e tornei per bambini e ragazzi a cura dell’Oratorio Alessandra Prandelli
Ore 21:00 – Lectio Comunitaria “Edificati sulla Carità” guidata da Frate Leopoldo della Comunità Mariana “Oasi della Pace” e Adorazione Eucaristica
VENERDÌ 29 APRILE 2022
Ore 8:30 – Apertura Mostra Storica “Ricordando…”
Ore 9:00 – Evento culturale con le scuole del territorio I.C. “Luigi Pirandello”
Ore 17:30 – Torneo di Biliardino in Parrocchia
Ore 19:30 – Apertura Stand Gastronomici a cura dell’Ass. Cult. “Sagra delle Rose”
Ore 21:00 – Serata Danzante con “Giuliano e Ilenia Dance” – Balli di gruppo, liscio, latini, anni 60/90 – revival
SABATO 30 APRILE
Ore 8:30 – Apertura Mostra Storica “Ricordando…”
Ore 9:30 – Oratorio: mattinata di giochi, attività, laboratori e tornei per bambini e ragazzi
Ore 16:00 – Spettacolo teatrale dei bambini e ragazzi del Catechismo “San Giuseppe e Santa Lucia tra tradizione e fantasia”
Ore 17:00 – Santa Messa con le famiglie
Ore 18:00 – Aperitivo in terrazza a cura di Pepe Catering
Ore 19:30 – Apertura Stand Gastronomici a cura dell’Ass. Cult. “Sagra delle Rose”
Ore 21:00 – Stasera tutto è possibile! Serata animata dai giovani della parrocchia con giochi, musica ed effetti speciali
DOMENICA 1 MAGGIO
Ore 9:00 – Torneo di Pallavolo presso la palestra dell’I.C. “Luigi Pirandello”
Ore 18:30 – Inizio del Santo Rosario per il Mese Mariano
Ore 18:50 – Inaugurazione della nuova campana dell’Aula Liturgica, coniata in ricordo del Cinquantesimo Anniversario
Ore 19:00 – Celebrazione di chiusura presieduta da Sua Ecc.za Mons. Ernesto Mandara, Vescovo di Sabina-Poggio Mirteto alla presenza delle Associazioni, dei Rioni e delle Autorità locali
Ore 20:00 – Apertura Stand Gastronomici a cura dell’Ass. Cult. “Sagra delle Rose”
Ore 21:00 – Arrivederci! Spettacolo Varietà di chiusura festeggiamenti e ringraziamenti, premiazione dei tornei, delle attività di tutta la settimana, intervento del Parroco e saluti
Ore 22:30 – Spettacolo con fuochi d’artificio
Aggiornamenti, modifiche e materiale pubblicitario saranno reperibili sul sito web dedicato ai festeggiamenti all’indirizzo https://bit.ly/parrocchia50 e sulle pagine social della Parrocchia.