GUIDONIA – Museo Archeologico, i reperti in 3D a portata di click

Un sito per valorizzare il patrimonio dell'istituzione museale monticellese

Il sito web Click & Discover si aggiorna con una nuova sezione dedicata al Museo Civico Archeologico Rodolfo Lanciani di Montecelio. Una selezione di sei reperti è stata scansionata in 3D ed è ora fruibile in realtà immersiva da qualsiasi computer, smartphone e tablet. Ogni opera contiene dei segnaposto e delle didascalie che permettono agli utenti di conoscere la storia e i dettagli del reperto in questione.

L’obiettivo è quello di valorizzare il patrimonio dell’istituzione museale monticellese e renderlo accessibile tramite le più moderne tecnologie digitali di comunicazione. Sono state inoltre realizzate delle stampe 3D dei reperti che permetteranno di progettare percorsi didattici e di accessibilità per i non vedenti.

Il lavoro, svolto in collaborazione con la Sezione Cornicolana del GAL, verrà presentato durante il fine settimana del 7 e 8 ottobre 2023. 

Il programma

Sabato 7 ottobre, ore 10:30 – Presentazione di Click e Discover e della nuova sezione dedicata al Museo Civico Archeologico Rodolfo Lanciani. Intervengono:  

  • Vanessa Leggi, Assessore alla Cultura, per i saluti istituzionali
  • Zaccaria Mari, direttore scientifico del Museo, per i saluti istituzionali
  • Vanessa Leggi, archeologa classicista e ricercatrice indipendente – Il progetto Click & Discover  
  • Marco Brocchieri, docente di Physical Computing presso Quasar Institute for Advanced Design – Le tecnologie di Click & Discover
  • Noemi Giovino, dottoranda in Archeologia e Antichità post-classiche presso Sapienza Università di Roma – Click & Discover e l’archeologia pubblica

A seguire (e per tutta la giornata di domenica 8 ottobre, a partire dalle 10:30) – Dimostrazione in realtà immersiva dei reperti del Museo digitalizzati. Verranno allestite postazioni per la Realtà Aumentata e la Realtà Virtuale e verranno proposti dei laboratori didattici di stampa 3D per bambini e ragazzi.

Appuntamento per sabato 7 e domenica 8 ottobre, a partire dalle 10:30, presso il Museo Civico Archeologico Rodolfo Lanciani in Piazza Jean Coste a Montecelio.

Il progetto

“Click & Discover” è nato all’indomani dell’emergere della pandemia legata al virus SARS-CoV-2, con la volontà di valorizzare e rendere ancora più accessibile il nostro vasto patrimonio culturale. Il principale punto di forza è quello di coniugare la fruibilità dei monumenti attraverso l’esperienza digitale e la promozione del territorio in vista di un rilancio del settore turistico.

I luoghi di interesse di Montecelio, Sant’Angelo Romano, Palombara Sabina e Roviano sono visitabili grazie alle più moderne tecnologie, con approfondimenti, didascalie e contenuti ricostruiti in computer grafica 3D visualizzabili da PC, tablet, smartphone e visori per la realtà immersiva.

La documentazione è totalmente accessibile e inclusiva, grazie alle piattaforme impiegate, totalmente gratuite e semplici da utilizzare. Il sito web, raggiungibile all’indirizzo www.clickanddiscover.it, è stato patrocinato dalla Città di Guidonia Montecelio.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  GUIDONIA - Case popolari, assegnato l’alloggio ai “veri” secondi in graduatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.