Cinque eventi da non perdere da Fonte Nuova fino in Sabina

Finisce maggio ma non gli eventi: inizia un weekend ricco di iniziative nella Città del Nord-Est

In questo nuovo fine settimana di primavera, la Città del Nord-Est si prepara ad intrattenere residenti e visitatori con una serie di eventi che spaziano dallo sport alla natura, dalla musica alle tradizioni locali. Ecco una panoramica dei principali appuntamenti da non perdere.

 

A Mentana il weekend sarà all’insegna dell’attività sportiva con Open Sports, un evento che coinvolgerà le principali associazioni e società sportive della zona. “L’iniziativa – spiegano gli organizzatori – offrirà agli appassionati di sport l’opportunità di immergersi in diverse discipline attraverso postazioni interattive. Ogni associazione partecipante avrà un’area adibita ad attività pratiche, test e lezioni”. Sarà possibile misurarsi col mondo del calcio, della pallacanestro, della pallavolo, del rugby, ma anche con la danza, il fitness e gli scacchi. Una giornata di sport, insomma, adatta a persone di tutte le età. L’appuntamento è per domenica 26 maggio dalle 15 alle 21 nel Parco Vinta Fiorenza di Mentana.

 

A Monterotondo, invece, la giornata di domenica sarà dedicata alle escursioni naturalistiche nella splendida cornice della Macchia del Barco, di Gattaceca e dell’Area Naturale di Nomentum, un’unica grande riserva naturale sparsa tra i comuni di Monterotondo, Mentana, Sant’Angelo Romano e Palombara Sabina. In mattinata si svolgerà un trekking naturalistico ed archeologico. Nel pomeriggio invece, al termine del pranzo preparato dalla Protezione Civile di Monterotondo, si terrà una piacevole e conclusiva escursione. L’appuntamento è per domenica 26 maggio, alle 10.30, all’ingresso della Riserva naturale, che si raggiunge percorrendo per circa 800 metri via di Gattaceca, la strada sterrata che inizia da via Reatina.

LEGGI ANCHE  TIVOLI – Elezioni, i comunisti corrono per Massimiliano Rossini Sindaco

 

A Fonte Nuova, sabato 25 maggio alle 21.30, gli appassionati di musica non potranno perdere i Musica Celtica Music Awards, un viaggio sonoro nelle Terre del Nord. L’evento si svolgerà sulla terrazza della Torre Civica, presso la sede comunale di via Machiavelli, e prevede l’esibizione live di tre band. Una vera e propria immersione nelle sonorità e nelle tradizioni delle terre celtiche, che promette di incantare il pubblico con melodie antiche e strumenti tipici.

 

A Sant’Angelo Romano è tutto pronto per la 59esima edizione della Sagra delle Cerase, una delle feste più attese dell’anno. La sagra è un’occasione unica per immergersi nella cultura e nelle tradizioni della comunità locale, godendo di sapori autentici e di un’atmosfera festosa e accogliente. Si parte dal mattino di domenica 26 maggio, con un raduno motoristico di Vespe Piaggio e Harley Davidson. Sarà poi la volta della Santa Messa dedicata al patrono, San Michele Arcangelo, che sfilerà poi in processione per le vie del paese. Alle 16.30 verranno aperti gli stand gastronomici. Si procederà poi con sfilate ed esibizioni canore, fino allo spettacolo musicale delle 21 a cura del Duo Fantasia.

LEGGI ANCHE  MONTEROTONDO - Ztl in "Passeggiata", dal 24 giugno multe a raffica per gli indisciplinati

 

Infine, sabato 25 e domenica 26 maggio, a Poggio Mirteto si terrà Sabina Libri. Giunta alla IV edizione, Sabina Libri promuove il territorio con le sue peculiarità naturalistiche, storiche e antropologiche attraverso pubblicazioni su luoghi d’arte, archeologia, borghi medievali, cucina, prodotti tipici e itinerari naturalistici.

Ogni anno Sabina Libri propone un tema. Quest’anno il focus è su “Il territorio sabino tra nuove economie e tipicità. Ambiente, Demografia, Economia”. L’appuntamento è dalle 10 alle 18 nella Biblioteca comunale Peppino Impastato.

 

(Federico Laudizi)

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.