Muore il custode della scuola: sgombero per il figlio dall’alloggio di servizio

La Città Metropolitana reclama l’immobile per svolgere attività didattiche

Gli era stato assegnato tre decenni fa, ma ora è deceduto e l’Ente proprietario reclama la riconsegna dell’alloggio di servizio.

Per questo la Città Metropolitana di Roma Capitale ha deciso di sgomberare il figlio del defunto custode della succursale dell’Istituto di Istruzione Superiore “Leopoldo Pirelli” di via Assisi a Roma.

Lo stabilisce l’ordinanza – CLICCA E LEGGI L’ORDINANZA - firmata mercoledì scorso 10 settembre dal Direttore del Dipartimento Politiche educative Edilizia Scolastica, Claudio Dello Vicario, e pubblicata oggi, mercoledì 17, all’Albo Pretorio della Città metropolitana di Roma Capitale.

Dal provvedimento emerge che il 20 ottobre 1992 l’alloggio di servizio fu assegnato al custode dell’Istituto Tecnico-Economico-Tecnologico-Linguistico “Leopoldo Pirelli”. Purtroppo l’uomo è deceduto il 17 novembre 2023 e dopo la sua scomparsa l’alloggio è rimasto occupato senza titolo dalla moglie e dal figlio 37enne.

LEGGI ANCHE  TIVOLI - Rotatoria davanti all'ospedale, i comunisti al sindaco: "Dove sono i soldi risparmiati col ribasso?"

A dicembre 2023 e a maggio 2024 è stato il Dirigente scolastico dell’Istituto superiore a segnalare la situazione alla Città metropolitana di Roma Capitale, rappresentando la necessità di recuperare spazi scolastici per lo svolgimento delle attività didattiche.

Per questo ad aprile scorso a seguito di un sopralluogo il Comandante della Polizia Metropolitana di Roma ha accertava all’interno dell’appartamento del figlio 37enne del compianto custode e di una 29enne cittadina cinese.

Dall’ordinanza emerge inoltre che il 29 luglio scorso la Città metropolitana di Roma Capitale ha intimato il rilascio spontaneo dell’alloggio, ma ad oggi l’immobile risulta occupato senza titolo.

Di qui, l’ordinanza di sgombero per destinarlo alla finalità pubblica a cui è stato assegnato: gli occupanti hanno 30 giorni di tempo per lasciare l’alloggio libero da persone o cose.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.