Palombara – Da innamorato a vandalo: messaggio d’amore sulla bacheca del sito archeologico
Probabilmente ha pensato fosse l’azione più eclatante per convincere il suo amore a tornare insieme, di sicuro il gesto è un atto vandalico bello e buono.
Probabilmente ha pensato fosse l’azione più eclatante per convincere il suo amore a tornare insieme, di sicuro il gesto è un atto vandalico bello e buono.
Un nuovo simbolo per ufficializzare “Uniti per Mentana” l’unione tra il “Movimento politico indipendente” e la lista civica “Rinnovamento e cambiamento”. Il disegno di una stretta di mano e i nomi di Leandro Brunacci e Marco Benedetti, i candidati sindaco proposti fin dalle scorse elezioni dalle due liste di Mentana.
Approvato dalla Giunta comunale di Subiaco l’atto di intesa con l’Unione dei Comuni della Valle Ustica, per l’utilizzo di parte del Centro raccolta rifiuti solidi urbani di Mandela.
Torna la normale viabilità in via dei Sosii e in via Domenico Giuliani. La disciplina del traffico era stata temporaneamente modificata nei giorni scorsi per consentire ad Acea Ato2 la riparazione di un guasto alla rete fognaria. A seguito delle verifiche effettuate nei giorni scorsi, Acea Ato2 ha rinviato a data da destinarsi l’intervento.
Cosa contengano – o cosa contenessero prima di essere abbandonati da chissà chi – per ora è impossibile dirlo. Di certo la scritta “toxic” (tossico) e il classico segnale di pericolo di morte con il teschio posato sulle ossa incrociate non ha fatto ben sperare.
I carabinieri della Stazione di Gerano hanno arrestato per maltrattamenti in famiglia continuati, lesioni personali e minacce aggravate K.N., 55 enne tunisino, già noto alle forze dell’ordine.
Era uscito per fare una scampagnata insieme al suo cane, alla ricerca di tartufi. Ma la gita, all’interno della riserva boschiva di Casape, si è trasformata in un incubo quando un 30enne ha perso il sentiero e l’orientamento. Intorno alle 14 di oggi, martedì 10 novembre, la chiamata al 115 che grazia al lavoro di uomini e mezzi, sono riusciti ad individuarlo e trarlo in salvo nell’arco di tre ore. (immagine di repertorio)
Tornano le “Domeniche ecologiche”: il 15 novembre, dalle 7.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 20.30 non si potrà circolare nella zona Fascia Verde del Piano Generale del Traffico Urbano (P.G.T.U.), anche se forniti di permesso di accesso e circolazione nelle zone a traffico limitato (Z.t.l.). Per la prima volta la limitazione alla circolazione sarà estesa agli “Euro 5” ( benzina e Diesel).
Guinzagli, medicinali, croccantini e scatolette. Tutto il necessario per aiutare i cani di cui si curano i volontari dell’organizzazione no profit “Borgo a 4 zampe”. Giovedì 12 novembre nel piazzale dell’Aeronautica dalle 11 sarà possibile donare materiale utile che sarà destinato agli amici a quattro zampe.
Domenica 15 novembre scatta l’obbligo di catene da neve sulla A24. Dallo svincolo di Tivoli fino a Teramo Est tutti i veicoli a motore, eslusi i ciclomotori a due ruote e i motocicli, dovranno essere muniti di pneumatici invernali o avere a bordo mezzi antisdrucciolevoli idonei alla marcia su neve e ghiaccio.