Cronaca

Tivoli – Precipita dalle ex cartiere e si ferisce, ma l’amico chiama i soccorsi solo il giorno dopo

Una caduta di 50 metri tra le rovine delle ex cartiere di Tivoli. E succeso ieri alle 3 di notte quando un 50enne di Castel Madana, probabilmente sotto l’effetto degli stupefacenti, ha perso l’equilibrio ed è precipitato, rotolando tra rocce e sterpaglie per molti metri. L’amico in sua compagnia è sceso per prestagli aiuto, ma ha chiamato i soccorsi solo questa mattina, giovedì 2 aprile.

Sant’Angelo Romano – Dal Consiglio l’ok alla mozione per far rientrare i Marò

Uno striscione con la scritta “Sant’Angelo Romano è con i Marò – Liberi subito” ed il voto unanime in Consiglio comunale per approvare una mozione a favore dei due marinai italiani trattenuti in India. Così Sant’Angelo Romano mostra la propria vicinanza ai due militari del reggimento lagunari San Marco chiedendone l’immediato rientro.

LA FOTOGRAFIA Tivoli – Camion in bilico sull’orlo della cava

Sembrava quasi una scena da film il camion rimasto in bilico sull’orlo della cava di travertino Estraba a Tivoli Terme. E’ successo nella mattinata di oggi, giovedì 2 aprile, con il mezzo pesante rimasto fermo sul lato estremamente ripido della cava di via Tiburtina al km 25,150.
Nelle immagini si vede il camion rimasto sull’orlo della cava ad un’altezza considerevole come si intuisce dal terreno sottostante dove sono presenti altri mezzi dell’attività estrattiva.

Castelverde – Furto in casa sventato da un vicino, arrestano un minore rom

Pensavano di averla fatta franca, invece, notati da un vicino di casa, uno su tre è stato posto in arresto. Lunedì pomeriggio in via dei Grifi, a Castelverde, l’intervento di un cittadino è stato prezioso per evitare un furto all’interno di un appartamento. Il fermo è stato posto ad un 17enne di origini rom domiciliato al campo nomadi di via di Salone.

Monterotondo – Un “Reddito di dignità” contro povertà e mafie

Combattere la povertà con interventi strutturali e non con misure d’emergenza e occasionali. E’ un imperativo al quale non è più possibile derogare perché, tra tutte le “malattie” sociali, economiche, ambientali e sanitarie che colpiscono il Paese, l’indigenza è la peggiore e la più grave in assoluto. Per questo l’amministrazione comunale di Monterotondo aderisce formalmente alla campagna per l’istituzione del “Reddito di dignità”, lanciata dall’associazione “Libera”, che si prefigge l’obiettivo di far approvare in tempi brevi dal Parlamento una legge per l’istituzione di un reddito minimo o di cittadinanza.

Guidonia – Associazione sordi, medaglia di bronzo al campionato nazionale di calcio

L’associazione sordi Guidonia, peril secondo anno consecutivo, si è aggiudicato il terzo posto al torneo di calcio (Four final) che si è svolto a Milano il 27 e 28 marzo. In corsa per lo scudetto messo a disposizione dalla Federazione sport sordi Italia (Fssi), oltre a Guidonia c’erano Torino, Genova e Qualiano. (Nella foto, a destra, il presidente dell’associazione Francesco Carlomagno)

Sant’Angelo Romano – Rinnovato il “Gemellangelo”. Due giorni di cerimonie in Sicilia

Due giorni di iniziative per rinnovare il “Gemellangelo”, l’amicizia stipulata nel 2010 tra 13 comuni italiani che hanno nel proprio nome l’intitolazione “Sant’Angelo”. Ad ospitare le cerimonie che si sono svolte tra sabato 20 e domenica 29 marzo è stato il comune di Sant’Angelo di Brolo, in provincia di Messina. Una delegazione guidata dal sindaco Martina Domenici è stata accompagnata in visite guidate per il paese e tra le realtà produttive del territorio.